Dopo il trionfo della prima serata, il Festival di Sanremo 2025 prosegue con una seconda serata ricca di emozioni e sorprese. Carlo Conti, padrone di casa, continua a guidare l’evento con la sua inconfondibile eleganza, affiancato da un trio d’eccezione: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Tre personalità diverse, ma tutte attesissime sul palco dell’Ariston per aggiungere colore e brio alla kermesse musicale. Nel frattempo, sul palco Suzuki si esibirà Big Mama, pronta a infiammare il pubblico con la sua energia.
Sanremo 2025, la gara entra nel vivo
Questa sera si esibiranno 15 dei Big in gara, ma prima spazio ai giovani talenti. Per la prima volta, saliranno sul palco gli artisti della categoria Nuove Proposte, selezionati attraverso Sanremo Giovani. Quattro i concorrenti in gara: Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e la coppia Vale LP e Lil Jolie. Il meccanismo della competizione prevede due semifinali: Alex Wyse sfiderà Vale LP e Lil Jolie, mentre Maria Tomba si confronterà con Settembre.
Nel corso della prima serata, le esibizioni sono state votate dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web. Alla fine della votazione è stata stilata una classifica provvisoria, di cui sono stati rivelati solo i primi cinque artisti, senza ordine di piazzamento: Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro.
Sanremo 2025, seconda serata, grandi ospiti
Il super ospite della seconda serata è Damiano David, frontman dei Måneskin, che torna a Sanremo con il carisma che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Damiani non sarà l’unico volto noto a calcare il palco dell’Ariston: tra gli ospiti attesi anche la campionessa di pattinaggio su ghiaccio Carolina Kostner, oltre agli attori Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, protagonisti della fiction “Champagne” dedicata a Peppino Di Capri.
Non mancheranno anche i protagonisti di “Belcanto”, con Vittoria Puccini e Giacomo Giorgio e il cast di “Follemente”, la nuova commedia di Paolo Genovese. Sul palco dell’Ariston sfileranno Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, a conferma della grande sinergia tra cinema e musica in questa edizione del Festival.
Sanremo 2025, seconda serata, la scaletta
Alex Wyse contro Vale LP e Lil Jolie
Maria Tomba contro Settembre
Damiano David con un omaggio a Lucio Dalla
Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
Serena Brancale – “Anema e core”
Fedez – “Battito”
Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
Marcella Bella – “Pelle diamante”
Bresh – “La tana del granchio”
Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
Giorgia – “La cura per me”
Rkomi – “Il ritmo delle cose”
Rose Villain – “Fuorilegge”
Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
Il meccanismo di voto
La competizione prosegue con il voto che determinerà i migliori della serata. Per le Nuove Proposte, le esibizioni saranno valutate da tre giurie: il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). Le due canzoni più votate accederanno alla terza serata.
Per quanto riguarda i Big, il voto sarà equamente diviso tra il pubblico da casa, che potrà esprimere la propria preferenza tramite il televoto (50%), e la Giuria delle Radio (50%). Al termine della serata verranno annunciati i cinque artisti più votati, senza specificarne la posizione in classifica, mantenendo così alta la suspense in attesa delle prossime serate.
Con un mix esplosivo di musica, spettacolo e grandi ospiti, la seconda serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un altro appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della canzone italiana.