Festival di Sanremo le grandi firme, Peppino Di Capri


Giuseppe Faiella, in arte Peppino di Capri, è un cantautore, pianista e attore italiano nato a Capri il 27 luglio 1939.

Carriera

La sua carriera è iniziata negli anni ’50, quando ha cominciato a farsi conoscere nei locali di Capri, proponendo un repertorio di classici napoletani e successi internazionali. Il suo stile è caratterizzato da una voce calda e versatile, e da una grande capacità di spaziare tra diversi generi musicali, dal pop al rock and roll, dalla musica napoletana al twist.

Tra le sue canzoni più famose, ricordiamo:

  • “Roberta” (1962)
  • “Let’s Twist Again” (1962)
  • “St. Tropez Twist” (1962)
  • “Champagne” (1982)

Ha partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo, vincendolo due volte: nel 1973 con “Un grande amore e niente più” e nel 1976 con “Non lo dire a nessuno”.

Curiosità

Peppino di Capri è stato uno dei primi artisti italiani a portare il rock and roll in Italia, contribuendo a diffondere questo genere musicale tra i giovani. La sua popolarità è stata tale da portarlo a esibirsi in tutto il mondo, diventando uno degli ambasciatori della musica italiana all’estero.

Foto Wikipedia

spot_img

LEGGI ANCHE

Scusatemi… Sono ancora rinchiuso nel Vate, un libro che è “uno spettacolo”

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un libro che non è solo un libro. "Scusatemi... Sono ancora rinchiuso nel Vate", l’ultima opera di Gigi Longobardi, edita...

Campi Flegrei, nelle scuole primarie al via progetti educativi su bradisismo e vulcani

Nelle scuole primarie della zona rossa dei Campi Flegrei sono in distribuzione i kit didattici dedicati alla comprensione del bradisismo e dei fenomeni vulcanici...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA