• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e benessere

CBD in Italia e in Europa: ecco perché non è considerato una droga (ed è quindi del tutto legale)

Il CBD continua a evidenziare importanti proprietà benefiche, alla luce di danni collaterali quasi inesistenti. Per questi motivi l’Unione Europea è sempre più aperta al suo impiego

di Redazione Magazine Pragma
11 Agosto 2022
in Salute e benessere
A A
Ascolta

In molti si chiedono se il consumo di CBD sia legale all’interno del territorio europeo e se la legge preveda limitazioni sulla sua commercializzazione e impiego.

Spesso, infatti, si tende ad associare questo principio attivo con un altro noto estratto dalla cannabis: il THC. Esistono però importanti differenze tra questi due composti e la legge che regolamenta il CBD non è in realtà severa come quella prevista per il THC.

Per questo motivo, sempre più persone decidono di acquistare su Justbob, e su altri importanti eCommerce del settore, prodotti che sfruttano questo principio attivo, alla luce dei suoi numerosi benefici sull’organismo.

La muscolatura della schiena.

22 Marzo 2023
padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

In questo articolo vedremo quale siano le condizioni attualmente previste per la vendita e l’uso di CBD in Europa e quale sia invece la situazione normativa italiana.

Secondo la Corte di Giustizia europea il CBD non può essere equiparato al THC (ed ecco perché è considerato legale)

Spesso si sente parlare delle limitazioni che la legge europea prevede per il THC, forse uno dei più noti e potenti principi attivi contenuti nella cannabis. Per questo motivo sono in tanti a chiedersi se lo stesso genere di limitazioni sia previsto anche per un’altra sostanza (altrettanto conosciuta) contenuta nella cannabis sativa: il CBD.

Per farla breve, quest’ultimo principio attivo non è sottoposto alla stessa rigida regolamentazione del THC, ma per capire meglio le ragioni di questo diverso trattamento legale sarebbe meglio fare un passo indietro, in modo da conoscere in maniera più approfondita alcune informazioni preliminari.

Gli studi hanno infatti dimostrato che CBD e THC sono molto diversi per gli effetti che hanno sull’organismo e, infatti, il CBD:

  • Non ha evidenziato alcun effetto collaterale di rilievo (a condizione che non si ecceda nelle dosi consigliate);
  • Non genera nessuno degli effetti psicotropi che vengono generalmente connessi all’uso di cannabis;
  • Non provoca alcun tipo di dipendenza su chi ne fa uso.

Ma non è tutto.

Infatti, oltre a evidenziare l’assenza praticamente totale di rischi, in realtà il CBD possiede importanti proprietà benefiche per l’organismo. Tra gli esempi più importanti è possibile citare:

  • Una qualità del sonno migliore;
  • La riduzione degli effetti negativi connessi all’ansia e allo stress;
  • Un attenuamento dello stato di infiammazione muscolare e del dolore cronico.

Considerati tutti questi aspetti, l’Europa ha legalizzato l’uso di CBD sul suo territorio a partire dal novembre del 2020. Questa molecola, infatti, non provoca nessun effetto psicoattivo e tantomeno genera dipendenza. Per queste ragioni, secondo quanto affermato dalla Corte di Giustizia europea, gli Stati dell’Unione non possono vietarne né la commercializzazione né l’uso.

Alla luce di questa sentenza, il CBD può essere venduto e assunto senza problemi legali all’interno del territorio europeo. Questo però non significa che ci sia una totale assenza di regolamentazione: infatti, per essere considerato legale, il CBD deve rispettare alcune importanti prescrizioni normative.

Tra queste troviamo le indicazioni sull’origine del principio attivo, che può essere estratto soltanto da Cannabis coltivata nel territorio dell’Unione e esclusivamente da piante che non superano lo 0,2% totale di THC. Inoltre, il CBD deve essere estratto da tutte le parti che compongono le piante di Cannabis Sativa e non è possibile invece preferirne una nello specifico.

Esiste poi un unico caso in cui è possibile che gli Stati membri pongano limitazioni sulla commercializzazione di CBD: ovvero quando la decisione è resa necessaria per questioni di salute pubblica. Anche se, alla luce di una letteratura scientifica che continua a evidenziare gli effetti benefici del principio attivo, questo scenario si fa sempre più remoto.

In Italia il CBD è considerato legale (sebbene non esista ancora una legge di carattere nazionale)

Per quanto riguarda il territorio del nostro Paese, facendo l’Italia parte dell’Unione Europea, non può che adeguarsi alle prescrizioni date a livello comunitario. Questo significa che la commercializzazione e il consumo di CBD nel nostro Paese sono permessi dalla legge, a condizione che vengano rispettate le indicazioni previste per la coltivazione della cannabis sativa.

Nonostante la legalizzazione a livello europeo, non esiste però una legge di carattere nazionale che regolamenti l’impiego del CBD. Infatti, seppure esista già una legge italiana che gestisca la coltivazione e l’utilizzo di cannabis sativa (legge 242/16), in realtà il CBD non viene mai menzionato.

Questo significa che il nostro Paese fa totalmente riferimento alla normativa europea per ciò che riguarda l’estrazione del principio attivo. Per questo motivo, è considerata legale solo la cannabis sativa coltivata in Europa, a condizione che contenga al massimo lo 0,2% di THC.

Il CBD non può essere considerato una droga (ma questo non significa che non debba rispettare alcune precise indicazioni)

Alla luce della sentenza della Corte di Giustizia europea, la commercializzazione e l’assunzione di CBD sono considerati legali all’interno del territorio dell’Unione. Infatti, il CBD non genera né dipendenza né effetti psicotropi o allucinogeni ed è per queste ragioni che non è possibile classificarlo come droga.

Nonostante questo principio attivo possa essere assunto e venduto su tutto il territorio europeo, esistono però alcune importanti indicazioni che devono essere rispettate circa la coltivazione e produzione di cannabis sativa.

Per quello che invece riguarda il territorio italiano, la normativa del nostro Paese non può che seguire quella dell’Unione. Non essendo ancora stata emanata una legge di carattere nazionale, l’Italia segue in toto le indicazioni di carattere europeo.

Tags: ansiainsonniastress
Articolo Precedente

Quintodecimo: quando il vino ricerca la verità assoluta

Prossimo Articolo

Castellammare, pochi eventi per l’estate stabiese

Redazione Magazine Pragma

Articoli Correlati

La muscolatura della schiena.

22 Marzo 2023

La muscolatura della schiena I muscoli della schiena sono numerosi e molto voluminosi, infatti comprendono tutti quei gruppi muscolari che...

padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

La Festa del Papà è un'occasione speciale per dimostrare il proprio affetto e gratitudine ai nostri genitori. Se siete alla...

Quanto tempo deve passare tra il pasto e l’allenamento?

16 Marzo 2023

Nella quotidianità di un soggetto che si allena, la cronologia dei pasti gioca un ruolo fondamentale per la gestione delle...

dormire

Sonno, ne avete mai cercato la definizione?

15 Marzo 2023

Sonno, il vocabolario Treccani lo definisce così: sónno s. m. . – Stato e periodo di riposo fisico-psichico dell’uomo e...

frutta

Frutta e dieta, qual è il momento migliore per mangiare la frutta?

8 Marzo 2023

Dottoressa mi hanno detto che la frutta nelle diete va eliminata Dottoressa, ma è vero che la  frutta deve essere...

Castellammare di Stabia: Nutrizione e bellezza, trattamenti estetici gratis. Ecco come

6 Marzo 2023

L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sono davvero numerosi gli appuntamenti per celebrare il vasto universo femminile....

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In