• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e benessere Psicologicamente

GLI SBALZI D’UMORE: COME INFLUENZANO LA NOSTRA VITA.

di Ornella De Rosa
15 Dicembre 2015
in Psicologicamente
A A
Ascolta

Gli sbalzi d’umore sono parte della vita quotidiana

Tutti attraversiamo periodi in cui ci sentiamo insolitamente felici o tristi e ognuno di noi ha un umore di base che subisce delle oscillazioni. Gli psicologici definiscono l’umore più di un semplice stato emotivo (sensazione). Essi considerano l’umore come uno stato che include anche aspetti cognitivi (pensiero), motivazionali (comportamento) e fisici (corpo). In altre parole, l’umore non solo influenza il modo in cui ci sentiamo ma anche come pensiamo, agiamo, dormiamo, mangiamo  e viviamo.

Il fatto che ognuno sappia che cosa voglia dire sentirsi “giù” o “su” di corda rende la comprensione dei disturbi dell’umore da un certo punto di vista più facile, ma da un altro più ardua. Siccome tutti noi abbiamo familiarità con le fluttuazioni dell’umore, la comprensione di tali disturbi è sicuramente più intuitiva rispetto alla comprensione di disturbi come la schizofrenia che, per la maggior parte delle persone, si situa al di fuori della gamma di esperienze comuni.

D’altra parte, la familiarità con i cambiamenti dell’umore solleva alcune difficili questioni: qual è la differenza tra un breve caso di tristezza e una depressione clinica, o tra sentirsi “su” ed essere in uno stato maniacale? Le risposte a queste domande risiedono in due concetti cardini della psicologia clinica: l’importanza del contesto nel definire e comprendere la psicopatologia e il continuum tra comportamento normale e patologico.

Anuptafobia, la paura di restare single

15 Febbraio 2023

Il Parco Archeologico di Pompei tra i vincitori della settima edizione di “Coltiviamo Agricoltura Sociale”

25 Gennaio 2023

Le variazioni dell’umore spesso avvengono in risposta a eventi esterni della vita. Vincere alla lotteria o passare un esame solitamente mette una persona di buon umore, mentre essere licenziati o lasciati dalla fidanzata provoca una tipica sensazione di tristezza. Cambiamenti intesi dell’umore sono considerati normali in certi contesti: la morte di un membro della famiglia spesso evoca dolore intenso, ma è molto difficile che tale reazione venga considerata un segno di disturbo mentale.

 

Viceversa, a volte i cambiamenti patologici dell’umore sembrano venire “dal nulla”, senza un evento significativo che possa spiegare l’insorgenza o l’intensità di euforia o tristezza, ma questo non vuol dire che siano patologici. Persino il lutto può divenire patologico quando passa certi limiti di durata o intensità. Comunque. in generale, gli  umori patologici possono essere definiti come “emozioni estreme che non sembrano   appropriate al contesto o alle circostanze in cui si manifestano”.

I disturbi dell’umore differiscono dalle normali variazioni dell’umore in termini di durata e intensità: mentre ci si aspetterebbe che una persona fosse triste per diversi mesi dopo la morte del coniuge, di un parente, di un figlio, saremmo sorpresi se il lutto continuasse ininterrotto per anni. Similmente, anche un caso lieve di tristezza è causa di preoccupazione se è presente per un esteso periodo di tempo. Per quanto riguarda l’intensità, anche se la depressione e la mania solitamente non durano molto a lungo, possono essere però talmente intense da interferire con il normale funzionamento e da costituire minacce per la vita stessa. Ovviamente la linea di confine tra umore “normale” e “patologico” sarà sempre in qualche modo nebulosa e arbitraria.

Le fluttuazioni dell’umore sono presenti anche in molte forme di psicopatologia in cui il disturbo dell’umore non è il tratto principale. Ad esempio persone con  disturbi di personalità, disturbi dell’alimentazione, disturbi d’ansia, problemi sessuali, schizofrenia, problemi da uso di sostanze, diventano spesso anche depresse. Sicuramente imparare  riconoscere e a gestire questi sbalzi di umore risulta fondamentale  per vivere una vita serena e funzionale a noi stessi.

Tags: psicologiaumore
Articolo Precedente

Gianluca Rocchi premiato a Siracusa

Prossimo Articolo

Figurine Panini: la tradizione continua

Ornella De Rosa

Articoli Correlati

Anuptafobia, la paura di restare single

15 Febbraio 2023

Ieri 14 Febbraio San Valentino, Festa degli Innamorati. Oggi 15 Febbraio San Faustino, Festa dei Single. Festeggiare la coppia, Festeggiare...

Il Parco Archeologico di Pompei tra i vincitori della settima edizione di “Coltiviamo Agricoltura Sociale”

25 Gennaio 2023

Il Parco Archeologico di Pompei è risultato tra i quattro vincitori del bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale”. Zuchtriegel: "I luoghi di...

Decorare l’albero di Natale rende felici

3 Dicembre 2022

Decorare l'albero di Natale rende felici. É la scienza a dirlo. Lo psicologo Steve McKeown asserisce che "in un mondo...

Agli Scavi di Ercolano con l’App

3 Dicembre 2022

Scavi di Ercolano  - Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità’ (3 dicembre) parte in via sperimentale un'importante iniziativa messa...

Il nuovo codice etico degli psicologi online, ecco perché è importante

24 Novembre 2022

In passato, le persone che andavano dallo psicologo venivano spesso stigmatizzate. Tuttavia, oggi molti miti che circondano la salute mentale...

Come riaccendere il desiderio e la passione in una coppia o con l’ex?

7 Ottobre 2022

Il desiderio è una cosa strana. A volte sembra che sia lì e che possiamo usarlo come vogliamo. Altre volte,...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In