Il nuovo codice etico degli psicologi online, ecco perché è importante


In passato, le persone che andavano dallo psicologo venivano spesso stigmatizzate. Tuttavia, oggi molti miti che circondano la salute mentale sono stati sfatati e sempre più persone cercano aiuto, anche sul web. Dopo la pandemia e lo scoppio della guerra, la richiesta di supporto psicologico è aumentata in Italia, fino al 62% degli italiani si è rivolto a terapeuti per chiedere aiuto.

Con l’espansione del mercato dei servizi di psicoterapia online, sempre più pazienti hanno scelto la terapia digitale. Tuttavia, questa crescita può avere anche implicazioni negative per i pazienti e i professionisti. Il web è sempre insidioso, ed esiste il rischio di incontrare truffatori o persone poco competenti.

Poiché un numero sempre maggiore di persone si rivolge a psicologi online per trovare aiuto nella pervasività delle malattie mentali, è stato creato un codice etico per garantire che questi professionisti digitali abbiano un quadro etico per trattare i pazienti. L’iniziativa comprende Serenis.it, TherapyChat, Mindwork, e Minders Community.

A cosa serve il Manifesto etico dello psicologo online

Il manifesto che hanno redatto, e che è aperto alla partecipazione di altre aziende, potrebbe essere un supporto importante per tutti, pazienti ed operatori di settore. Non solo, si tratta a tutti gli effetti di un documento vivo, che verrà aggiornato e scritto in modo da essere in linea con le novità di settore e le nuove sfide della terapia online.

“Come operatori del settore, crediamo che il digitale rappresenti un’opportunità nuova e consistente per rendere accessibile il supporto psicologico in modo complementare alla modalità tradizionale, ma solo se usato con coscienza e consapevolezza: in caso contrario, può essere dannoso – commentano Daniele Francescon di Serenis.it, Alessandro De Sario di TherapyChat, Biancamaria Cavallini di Mindwork, Riccardo Manini di Minders Community promotori dell’iniziativa – L’online è un terreno su cui è facile scivolare, e per questo abbiamo deciso di dotarci di un Manifesto: in un settore come il nostro, sentiamo la responsabilità di poter influenzare direttamente la vita e la salute delle persone, e vogliamo dare un segnale che tracci un punto di partenza. Più realtà aderiranno, più crediamo che il settore possa continuare a crescere in modo sostenibile e maggiore sarà l’impatto positivo che potremo avere.”

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Pisa: Arena chiesto dal Pescara. Primo acquisto per le giovanili. Si raffredda la pista Ngonge

Il Pisa a breve annuncerà ufficialmente Alberto Gilardino come nuovo allenatore, non prima dell'annuncio della rescissione da parte del Genoa, ed ufficialmente si potrà...

Castellammare il programma Beach Arena verrà presentato lunedì 23 giugno

Castellammare di Stabia lunedì 23 giugno conferenza stampa di presentazione di questo importante progetto. Il dettaglio: Giù i veli dalla Stabia Beach Arena, lunedì l'inaugurazione invito...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA