• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport

Massimo Maccarone: da Galliate a Middlesbrough per diventare BigMac

di Vincenzo Raglione
6 Novembre 2015
in Sport
A A
Il "vecchio" lupo di mare, Massimo Maccarone, continua a deliziare il pubblico. Ripercorriamo la sua esperienza : da Galliate a Middlesbrough

Il "vecchio" lupo di mare, Massimo Maccarone, continua a deliziare il pubblico. Ripercorriamo la sua esperienza : da Galliate a Middlesbrough

Ascolta

Massimo Maccarone: ognuno di voi ricorderà le sue esperienze con Siena, Parma ed Empoli, ma fu in quel di Middlesbrough che diventò BigMac.

La storia di Massimo Maccarone ha inizio il 6 settembre 1979, quando nacque a Galliate da una famiglia modesta. Massimo vive di pallone, gioca da mattina fino a tarda serra tra le strade della cittadina piemontese, fino a quando non viene notato a 13 anni da un osservatore che lo porta al Milan. La strada del giovane sembra essere in discesa, ma invece questo è solo l’inizio, perché la sua carriera sarà piena di salite, che lo porteranno a diventare un idolo delle province, ma si sa, a volte non serve un grande palmares per essere considerato un grande giocatore. Nel 1994 ci sono i mondiali americani, ed il giovane Massimo non vuole perdere neanche un minuto di quella competizione. Nonostante i molti lavoretti che la famiglia gli procura, lui cerca sempre scuse per tornare a casa e vedere quelle benedette partite, perché il calcio era (e lo è ancora) la sua vita.

BigMac ha cominciato la sua carriera con le giovanili del Milan, viaggiando tutti i giorni con il treno per prendere parte agli allenamenti, ma questo per lui non era un problema. Con i rossoneri non riesce ad esordire in prima squadra, nonostante fosse considerato uno dei migliori giovani emergenti, e fu così che, nel luglio del 1998, venne mandato in prestito prima al Modena, e poi al Prato, in C2, con cui segnò 6 gol stagionali, di cui 1 al suo esordio da professionista. Seguì una breve esperienza con il Varese in C1, per poi tornare di nuovo al Prato a titolo definitivo, con cui si mise in mostra segnando 21 gol in 31 presenze.
Nel 2000 arrivò così la chiamata dell’Empoli, che all’epoca disputava il campionato di Serie B, che decise di affrontare il campionato con la coppia Di Natale-Maccarone (niente male eh!). In due stagioni Macca arriva a segnare 30 gol in 75 presenze, contribuendo, e non poco, alla promozione dei toscani in Serie A.

Durante il suo periodo di permanenza ad Empoli, Maccarone visse un periodo magico e, durante un amichevole disputata con la nazionale U21 italiana, colpì anche l’allora ct italiano Marcello Lippi che a fine primo tempo chiamò l’allenatore della nazionale giovanile azzurra e disse di tirarlo fuori, perché aveva intenzione di farlo giocare con la nazionale maggiore. Qualche giorno più tardi, il giovane di Galliate, riuscì così ad esordire con l’Italia dei “grandi” dalla Serie B, a Leeds, e giocò due grandi partite segnando anche un gol. Per un soffio, a fine stagione, BigMac accarezzò il sogno di giocare il mondiale nippo-coreano, ma l’attacco della nazionale era troppo forte per trovare posto ad un giocatore della seconda serie italiana.

Sant’Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana!

23 Marzo 2023

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese

23 Marzo 2023

Fu così che il Middlesbrough, allora in Premier League, decise di puntare su di lui, sborsando la bellezza di 12 milioni e 380 mila euro, che lo resero l’acquisto più costoso del club inglese. McClaren, allenatore dei biancorossi, nella conferenza di presentazione, disse che “Maccarone è il giocatore che ha le qualità più simili a Del Piero”. Con i Boro, l’italiano comincia benissimo, realizzando 3 reti nelle prime 5 partite, ma poi, a causa di un infortunio dovete stare fuori per un lungo periodo di tempo. Maccarone però, aveva ormai stregato i tifosi del club inglese: per tutti in città era diventato BigMac, grazie alla sua grande disponibilità ed educazione nei confronti di tutti.
Nel 2004 vinse il suo primo ed ultimo (finora, perché non si sa mai…) trofeo, ma a fine stagione lasciò il Middlesbrough per tornare in Italia, al Parma, con la formula del prestito secco, in cui tornò a lavorare con Silvio Baldini, che lo aveva lanciato ad Empoli. Con i gialloblù, in 6 mesi, colleziona 12 presenze e 2 gol (entrambi in coppa UEFA), ed a gennaio tenta l’esperienza, ancora in prestito, al Siena, con il quale colleziona 18 presenze e 7 gol.
Nel 2005 ritorna così al Middlesbrough, con cui gioca un altra stagione e mezza tra gli applausi del “suo” pubblico ed in 38 presenze, realizza latri 8 gol.

 

A gennaio del 2007 torna a Siena a titolo definitivo, ed in tre stagioni e mezza, realizza 49 gol in 134 presenze nella Serie A italiana. A seguito della retrocessione dei bianconeri, Maccarone, ormai a fine carriera, vive due poco proficue esperienze con Palermo e Sampdoria, per poi tornare ad Empoli.

Qualche tifoso, forse leggermente troppo critico, comincia a mugugnare in città: “Maccarone è finito”, “E’ tornato per prendere i suoi ultimi soldi”, “Non può giocare in eterno”,…
A Massimo però piacciono le sfide impossibili, ed a 33 anni sente di poter dare ancora moltissimo al calcio: in tre anni di Serie B, in coppia con l’altro vecchietto goleador Ciccio Tavano, realizza 41 gol e contribuisce ad una nuova promozione in A del club della famiglia Corsi.
Sarà troppo la Serie A per Maccarone? NO! Tavano perde il posto da titolare a favore del giovane Pucciarelli, ma quel ragazzone di Galliate no, Maccarone continua a dare spettacolo e segnare gol: 10 in 33 presenze la scorsa stagione, già 2 in questa appena iniziata., che lo portano al secondo posto (alle spalle del sopra citato Tavano) nella classifica marcatori di sempre degli azzurri, a quota 81 reti.

A 36 anni, con la barba bianca ed ispida di chi ha vissuto numerose avventure nei mari burrascosi incontrati, non è ancora arrivato il momento di appendere gli scarpini al chiodo, perché Massimo Maccarone, con lo sguardo alto di chi è consapevole di essere stato grande, è pronto a sfidare gli acciacchi dell’età e le tempeste che lo colpiranno ancora, perché lui, è ancora il BigMac di Middlesbrough.

Ah dimenticavo, al “giovane” Maccarone manca 1 gol per arrivare a quota 200 in carriera!

 

Nella foto principale “Massimo Maccarone (2011)” di Steven Chiefa – Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons.

Tags: calcioEmpoli CalcioMiddlesbroughpremier historyPremier Leagueserie a
Articolo Precedente

Matera-Juve Stabia: Parola ai padroni di casa.

Prossimo Articolo

La Casa Bianconera: Lo Juventus Stadium

Vincenzo Raglione

Articoli Correlati

Sant’Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana!

23 Marzo 2023

Sant'Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana! La Sindaca Ilaria Abagnale sui social ha incitato il pubblico...

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese

23 Marzo 2023

Sono oltre 1100 gli iscritti alla gara agonistica della terza edizione della StraFrattese abbinata al I° Trofeo Mimmo del Prete,...

Alcaraz

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Tennis, Carlos Alcaraz ha conquistato il terzo Masters 1000 in carriera a Indian Wells ed è tornato sulla vetta del...

Running, StraCicciano 10 Km, buona la prima! (Video)

22 Marzo 2023

Cicciano, piccolo paese vicino Nola, in Campania, è localmente conosciuto per la produzione di pasta e per la festa di...

Il Giro d’Italia a Torre del Greco. Ecco quando

20 Marzo 2023

Il Giro d'Italia a Torre del Greco. Ad annunciarlo è il primo cittadino, Giovanni Palomba dopo l'incontro in Città Metropolitana,...

Ancora una volta è fatale il quarto parziale per la Gevi Napoli Basket

20 Marzo 2023

Purtroppo la Gevi Napoli Basket deve cedere i due punti , preziosissimi, alla Happy casa Brindisi che nel quarto parziale...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
  • Shock a Palinuro, cagnolino precipita in mare. Un polpo afferra il cucciolo e si inabissa
  • Viareggio Cup: i risultati della 4^ giornata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

ponte di Seiano

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023

Shock a Palinuro, cagnolino precipita in mare. Un polpo afferra il cucciolo e si inabissa

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
ponte di Seiano
Città

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In