EuroBasket2015: Debutto amaro per l’Italia sconfitta dalla Turchia


L’Italia paga una difesa che non riesce a fermare Ilyasova e Dixon alias Muhammed nella prima parte della gara e Arden nella seconda parte. Un super Gallinari tiene a galla la truppa di Pianigiani ma a 10 secondi dalla fine con in mano il tiro libero del pareggio, sbaglia, e la Turchia va a vincere 87–89. Adesso contro l’Islanda non puó fallire…

In un Mercedes-Benz Arena quasi piena con il colore rosso-blu che regala un bel colpo d’occhio, la squadra di Pianigiani patisce il debutto e soccombe per due punti contro la Turchia e già il suo Eurobasket2015 è tutto in salita.

Sul banco dell’imputati una difesa inguardabile triturata dalle bombe di Ilyasova (17) e le percussioni di Dixon alias Muhammed (17) e un secondo tempo super e decisivo di Erden (22) finendo a tratti anche a -16.

Gli Azzurri riescono ad alzare la testa e tornare in partita grazie ad un superlativo Gallinari (33) e una difesa rivista e corretta che riesce in qualche modo ad arginare l’offensiva turca fino ad arrivare a -2. Ma è solo un illusione perchè le bombe di Erden e Mahamotoglu fanno male e l’Italia torna a -9.

Il finale è da brivido, ma sul più bello la beffa con l’errore decisivo dalla lunetta proprio del suo uomo simbolo Gallinari, fin lì perfetto con un 14/14, e Belinelli che non trova la tripla disperata della vittoria sulla sirena.

Diventa importantissima la gara d’oggi contro l’Islanda che ieri ha dato filo da torcere ai padroni di casa della Germania. Ma l’Italia vista ieri deve migliorare parecchio non solo in difesa ma anche nei suoi uomini migliori che ieri, a parte il Gallo, erano troppo sottotono.

Nelle altre partite di questo girone da registrare la sofferta vittoria della Germania sull’Islanda 71-65 e la vittoria importantissima della Serbia sulla Spagna 80-70.

I risultati nel Girone A che si gioca a Montpellier registra le vittorie della Francia sulla Filandia 97-87, quella importantissima d’Israele sulla Russia 76-73 e quella della Polonia sulla Bosnia 68-64.

Nel Girone C quello di Zagabria, l’Olanda ha la meglio sulla Georgia 73-72; la Grecia sulla Macedonia 85-65 e la Crozia che batte la Slovenia per 80-73.

L’ultimo girone quello di Riga, la Lituania la spunta di un punto sull’Ucraina 69-68, la Lettonia sul Belgio 78-67 ed infine il successo della Rep.Ceca sull’Estonia con ben 23 punti di scarto, risultato finale 80-57.

Italia-Turchia 87-89

ITALIA: Cinciarini, Belinelli 14, Gentile 12, Cusin 2, Gallinari 33; Hackett 5, Bargnani 12, Datome 7, Melli 2, Aradori, Della Valle ne, Polonara ne.
Allenatore:
Pianigiani.

TURCHIA: Muhammed 17, Guler 9, Osman 12, Ilyasova 17, Erden 22; Koksal, Aldemir 4, Mahmotoglu 8, Hersek ne, Korkmaz ne, Ozmmizrak ne, Savas ne.
Allenatore:
Ataman.

NOTE: parziali 13-26, 42-51, 61-66, 87-89.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Empoli-Venezia 2-2 Un punto che non accontenta nessuno

Finisce in parità tra Empoli e Venezia, quattro reti segnate ed altre emozioni anche se il punticino serve ad entrambe ad avvicinarsi di un...

FORMULA 1 Piastri vince, magia Leclerc

Formula 1 - Termina la gara dell'Arabia Saudita con la vittoria di Piastri, ma che magia di Leclerc che porta per la prima volta...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA