Un gioiello di Grassi splende nel diluvio del derby. Le pagelle della SPAL


Un siluro da fuori di Grassi stende un Bologna ad handicap. La SPAL gioca tutta la partita in superiorità numerica ma non riesce a sfondare finché Grassi non pesca il coniglio dal cilindro. Il derby è biancoazzurro col brivido nel finale. Bene la retroguardia biancoazzurra. Espulsione di Mattiello nel finale che poteva essere evitata.

 

 

Meret 6 spettatore non pagante. 90 minuti di pioggia per lui

Felipe 7 Un muro dietro. Uomo in più davanti. Non lo passa nessuno.

Vicari 7 Partita alla Bonucci dei tempi d’oro: pulito ed efficace.

Cionek 6 Il più in difficoltà dei 3 dietro, male con i piedi bene con il corpo. Cala alla distanza.

Mattiello 6 Spinta costante sulla sinistra e uomo in più in area, espulso nel finale ma doppio giallo piuttosto evitabile.

Kurtic 6.5 Dà quantità e dinamicità. Nell’ombra si sente sempre la sua presenza

Viviani 6 Riesce a girare il pallone efficacemente e con più libertà vista anche l’inferiorità numerica del Bologna. Nervoso viene sostituito ma prova positiva (Everton Luiz 6.5 entra bene in partita, morde le caviglie e spazza quando serve. Frangiflutti davanti alla difesa)

Grassi 8 Corona la convocazione in nazionale con un magnifico destro da fuori. In campo non sbaglia nulla. Uomo partita e uomo derby.

Lazzari 7.5 Imprendibile. Masina vede i sorci verdi su quella fascia. Si divora un gol fatto ad inizio primo tempo

Paloschi 6 Fa molto lavoro sporco e lavora sempre sul filo del fuorigioco, il terreno non lo aiuta (Floccari 6 Entra per dare peso all’attacco)

Antenucci 6.5 Guerriero instancabile. Lotta su ogni pallone. Avrebbe meritato qualcosa in più. Una sua giocata fa guadagnare alla SPAL la superiorità numerica

spot_img

LEGGI ANCHE

Pompei, gli studenti marciano per la Pace nel ricordo di Papa Francesco

Pompei - Il 29 aprile, gli studenti delle scuole della città e dei comuni vicini si ritroveranno sul sagrato della Basilica mariana per lanciare il loro messaggio di Pace seguendo gli insegnamenti del Santo Padre.

L’Italia è il Paese del Papa e della Liberazione

I giorni di lutto proclamati per la scomparsa di Papa Francesco hanno condizionato i festeggiamenti per l'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Durante la...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA