Nucleare in Italia: sì o no? Le centrali nucleari come soluzioni della crisi climatica
Negli ultimi decenni, la questione del nucleare in Italia è stata...
Mazzarri tornerà ad allenare il Napoli. Sembrava fatta per Tudor, anzi era fatta dato che il croato aveva detto sì ad Aurelio de Laurentiis. Ma c'era qualcosa che frenava il presidente del Napoli, il contratto. Tudor, anche giustamente, voleva garanzie di sicurezza: diciotto mesi circa di contratto con opzione per il terzo.
Tuttavia De Laurentiis non voleva un Gattuso bis, ovvero un traghettatore che, dopo un ottimo finale di stagione (con vittoria della Coppa Italia), costringa il suddetto traghettatore a diventare allenatore. Mazzarri, al contrario, ha accettato il contratto propostogli dal presidente: sette mesi senza obbligo di rinnovo, prescindendo dai risultati.
Il giocattolo si è rotto. De Laurentiis ha rotto il giocattolo. Il pagliaccio smantellerà la squadra. Se ha perso Gabri Veiga, vuol dire che non c'è programmazione. Con Garcia non si va da nessuna parte. Con queste frasi una certa frangia composta da pseudo tifosi ha accolto il mercato del Napoli (non ancora finito).
Eppure, a parte Kim, il Napoli non ha per nessuno. E' vero, Natan è una scommessa, ma la rosa del Napoli è completa. E, cosa più importante, due vittorie in due partite. E due vittorie non roboanti come il 4 a 1 del Milan contro il Torino ma comunque abbastanza convincenti per ribadire un concetto: il Napoli c'è.