Il Napoli Basket dopo lunghissimi 13 anni ritorna in Serie A1 Vince Gara 4 contro Udine per 67-77

PUBBLICITA

Ci sono voluti 13 lunghissimi anni per rivedere a Napoli il grande Basket, grazie alla tenacia , alla grandissima volontà di raggiungere un obbiettivo, resilienza alla massima potenza, crederci fino alla fine, del presidente Federico Grassi , un uomo onesto, un imprenditore serio e abituato alla programmazione ed al raggiungimento di obbiettivi, un  tifoso acerrimo, perché anche questo ci vuole per raggiungere il massimo risultato nello sport, un uomo dal grande intuito che grazie all’aiuto di un esperto General Manager come Antonio MIrenghi , l’anno scorso, prendono un grande allenatore, Pino Sacripanti, un altro che vede lontano, programma insieme alla società e sono bastati 2 anni per raggiungere il massimo risultato.

Pino Sacripanti aveva accettato la guida del Napoli Basket, a condizione che la società gli fosse vicino e così nei 2 anni,   prima  la costruzione del gruppo, team e roaster con ricerche ed investimenti mirati, senza esagerazioni, da veri imprenditori, un campionato interlocutorio ma proiettivo al prossimo.

Quest’anno,il ritorno in campo di Josh Mayo, un altro colpo di mercato con Jordan Parks, con  Iannuzzi, Zerini, Marini e Uglietti e Lombardi, una vera rivoluzione, insieme alla   base Monaldi e   Sandri , Klacar e Sergio Grassi, altri sostanziosi investimenti da parte della società, ma questo era l’anno buono, lo sapevano tutti, ci credevano tutti e tutti hanno lottato per arrivare alla desiderata SERIE A1 tanto da raggiungere i Play Off dove un’altra chicca è stato l’ingresso in squadra di Christian Burns, già A1, quello che mancava.

Oggi Napoli riceve la gratificazione meritata di accogliere il grande basket in città, dove mancava ormai da oltre 13 anni. Ci aspettiamo a questo punto  che le Istituzioni mettano mano ad investimenti per rendere questo sogno diventato realtà, all’altezza delle aspettative, mettendosi al pari delle altre grandi città che da anni ormai stazionano nella massima serie.

Il Comune da ormai più di 3 anni è vicino alla squadra, con l’assessore Borrelli schierato sempre in prima fila per dare una mano allo sport, ma questa volta bisogna superarsi, superare la burocrazia e ascoltare le esigenze del Napoli Basket, per poter disputare un campionato di serie A1 al meglio delle possibilità- Sarebbe bellissimo poter contare anche sul rifacimento del Mario Argento, ecco quello si sarebbe un risultato di grandissimo rilievo nazionale.

In bocca al lupo al Napoli Basket, complimenti a tutti sarà un piacere ed un grande onore seguirvi ancora in questa nuova e bellissima AvventurA.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Paratriathlon, più grandi le difficoltà, maggiori le soddisfazioni nel superarle (video)

Il Triathlon è uno sport di per sé difficile. Una successione di nuoto-bici-corsa in cui gli atleti aspirano ad essere completi e portare allo...

Alluvione Emilia Romagna, scattano i divieti balneari

Alluvione Emilia Romagna. Dopo i disagi della scorsa settimana ecco i primi divieti di balneazione. Secondo quanto riportato dalla stampa, saranno emanati divieti di...

Ritrovato il corpo senza vita di Denise, studentessa morta durante una gita scolastica

Un'immane tragedia quella che si è consumata in Sila. Denise Galatà, 18 anni, risultava dispersa da ieri. Era a bordo di un gommone insieme...

Gori Ercolano ci sarà una mancanza d’acqua ecco quando

Gori Ercolano ci sarà una mancanza d'acqua ecco quando Sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Ercolano Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle nostre azioni per la...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA