Juve Stabia: Il mio nome è mai più

PUBBLICITA

È un lunedi triste, è un perido triste. Purtroppo le persone oltre alla crisi, devono fare i conti con la paura del terrorismo e di un altro probabile conflitto

La Francia piange i suoi figli, la Siria paga colpe con sue. A Benevento gli spettatori presenti hanno ricordato le vittime del massacro di Parigi e poi, per la serie The show must go on, lo spettacolo deve continuare.

François Hollande, sta provando in Francia a far tornare tutto alla normalità e noi nel nostro piccolo, proviamo a regalarci un sorriso, visto che in questi giorni le uniche paure che abbiamo sentito, sono state morte, paura, lacrime.
È accaduto a Benevento dove tifosi e calciatori hanno cambiato le parole, in emozione, tifo, gioia, vincere. Alla fine è stato pareggio ma se siamo riusciuti ad esultare, a gioire, a soffrire, significa che la strada è quella giusta, stiamo tornando alla normalità.

 

In genere per i nostri editoriali, usiamo sempre una canzone oppure il titolo di un film e visto il triste momento, la colonna sonora che ho pensato per raccontarvi la sfida è ” Il mio nome è mai più”, e se vogliamo tornare a giocare con le parole, così per distrarci e farci una risalta, lo diciamo a Migliorini, mai più una autorete del genere.

Ma partiamo dall’inizio, anzi dall’inizio del secondo tempo, quando il criticato Gomez, si traveste dal Tulipano Van Basten e piazza un goal meraviglioso, che non lascia scampo al povero Gori. Cissè prova a riprenderla, ma un Polito in serata di grazia dice di no e fa la paratissima. Sembra fatta, sembra che il risultato possa essere gestito, ma la sfortuna grazia Auteri e finisce 1-1.

Si, ancora pareggio, come lo scorso campionato, come quella volta ai play-off e le vespe fanno pari nel Sannio, significa che qualcosa di positivo potrebbe succere, quel qualcosa che Mr Z, sta trascinando nella testa dei giocatori e pian piano sta conquistando il cuore di tutti i tifosi

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Gori San Giorgio a Cremano ci sarà una mancanza d’acqua

Gori San Giorgio a Cremano ci sarà una mancanza d'acqua sospensione dell'erogazione idrica per il comune di San Giorgio a Cremano Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle...

Castellammare di Stabia, cimitero comunale tra incuria ed erbacce

Castellammare di Stabia, un cittadino segnala le condizioni del cimitero abbandonato a se stesso: erbacce e incuria ovunque. Un degrado che non è nuovo...

Angri ritorna la giornata nazionale dello sport

Angri ritorna la giornata nazionale dello sport- La nota del Sindaco Cosimo Ferraioli Dopo il successo dell’anno scorso, Domenica 4 Giugno torna l’evento aperto a...

DONNE PRAGMATICHE: Intervista a Selene Pascasi, autrice di “A un ricordo da te”

Selene Pascasi, avvocato, giornalista e firma del Sole 24 Ore, oltre che paroliere e critico musicale: "Nella malattia, resiste la coscienza primordiale. E resiste, soprattutto, l’amore"

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA