Le prime casine di Delizie


Nel corso dei secoli, gli stabiesi costruirono le prime casine di delizie, dove i nobili soggiornavano durante il periodo estivo. La prima villa che si incontra salendo verso la strada di Quisisana si trova villa Lucia, che faceva parte insieme con Villa Tropeano, della proprietà di Gioacchino Ruffo. In origine questo podere era della famiglia Longobardi, in seguito passò al marchese Paternò ed infine a donna Zoè Guigues di Albon moglie del barone Carlo Acton. Villa Lucia serena tra le palme, fresca d’abeti verdi rivolti verso il mare. Un luogo di ricordi, lunghi riposi e tranquillità. La proprietà passò alla principessa Maria Saluzzo che nel 1906, la donò al figlio Gioacchino Ruffo. Oggi è di proprietà privata.

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia batte Modena nel segno di Candellone

La Juve Stabia batte il Modena e vola in classifica JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Peda, Quaranta; Floriani Mussolini, Pierobon, Leone, Fortini; Piscopo; Adorante, Candellone....

Juve Stabia Modena le formazioni ufficiali

Juve Stabia Modena le scelte ufficiali dei due allenatori JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Peda, Quaranta; Floriani Mussolini, Pierobon, Leone, Fortini; Piscopo; Adorante, Candellone. A...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA