Bagnoli, vigili del fuoco in azione per l’emergenza sismica tra sgomberi e verifiche


Dopo le scosse di magnitudo 3.5 e 2.0 registrate ieri sera, 14 marzo, tra il Golfo di Pozzuoli e il Parco Russo, si è verificato un boom di richieste di intervento ai Vigili del Fuoco per verifiche statiche e distacchi di cornicioni e intonaci. Sul campo sono state impiegate 15 squadre, tra cui 8 provenienti da altre province della Campania e 4 da Napoli. Le operazioni hanno riguardato anche due scuole in via Terracina, risultate sicure.

Gli sgomberi

Tuttavia, a Bagnoli la situazione è critica: oltre 50 famiglie sono state sgomberate per rischio strutturale. Gli interventi hanno coinvolto edifici in via Caio Silvio Pollione e via Ilioneo nel pomeriggio, mentre nella notte è stato necessario evacuare 49 famiglie da un condominio in via Bagnoli.

I numeri

Le richieste di intervento hanno superato quota 400, con oltre 100 verifiche effettuate in una sola giornata. I Vigili del Fuoco, operativi senza sosta dal 13 marzo, continuano il loro instancabile lavoro per garantire la sicurezza della popolazione.

spot_img

LEGGI ANCHE

Ignazio Abate e la sua avventura con la maglia azzurra

Ignazio Abate ha tracciato un percorso significativo attraverso le varie selezioni nazionali, dalle giovanili alla Nazionale maggiore, collezionando esperienze importanti e partecipando a tornei...

Gragnano Basket Academy confermata Cristina Stigliano

Gragnano Basket Academy la società comunica l'accordo per la prossima stagione con Cristina Stigliano. Cristina Stigliano farà ancora parte della nostra squadra per la prossima...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA