Boom del turismo via mare in Campania: +8,1% nel traffico passeggeri nel 2024


Nel 2024 la Campania ha registrato un significativo incremento del traffico passeggeri via mare: +8,1% rispetto all’anno precedente, con un totale di oltre 9 milioni di persone trasportate. I porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia confermano il trend positivo, con Napoli in testa grazie a un aumento dell’8,4% (oltre 7,6 milioni di passeggeri).

Le mete più richieste: isole e costiera

Capri, Ischia e Procida restano le principali destinazioni per viaggi brevi, seguite da Costiera Amalfitana e Sorrento. I collegamenti marittimi frequenti e veloci permettono di evitare traffico stradale e godere di viaggi più panoramici e rilassanti.

Il successo del viaggio “lento”

Ferryhopper, piattaforma leader nella prenotazione di traghetti, ha contribuito alla crescita del settore grazie a soluzioni digitali semplici, rapide e flessibili. Sempre più viaggiatori scelgono itinerari autentici, fuori stagione e lontani dalla frenesia estiva.

Turismo internazionale in forte espansione

Nel 2025 le prenotazioni dall’estero sono aumentate sensibilmente, con picchi da Cina, Corea del Sud, Stati Uniti e Germania. La Campania si conferma così una meta marittima strategica per il turismo globale.

spot_img

LEGGI ANCHE

Givova Scafati altra novità per la prossima stagione

Givova Scafati annunciato il nuovo vice allenatore. Il comunicato stampa ufficiale: Alberto Mazzetti, 42 anni di Somma Lombardo in provincia di Varese, è il nuovo...

Siracusa Calcio, vice Campione d’Italia!

Siracusa Calcio - Amaro in bocca per la finale persa con il Livorno, ma soprattutto per il modo in cui è avvenuto il vantaggio...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA