Il fascino di Merano in Trentino Gianluca Apicella 26 Ottobre 2020 Viaggi 1 1 Voto Vota Articolo Merano “Quasi non più luce, nel sentiero che scende al parco colmo di neve, se non fantasmi d’alberi, o il Passirio buio, ormai, come troppe forme dolci che l’inverno ha spento. Eppure la fiamma del giorno resiste alta, sui monti dove le ultime nubi riaccendono cielo e speranza.”(Antonio Manfredi) I Nostri viaggi ci riportano ancora una volta in Trentino, questa volta abbiamo visitato la bellissima Merano; comune italiano di 41 193 abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia Merano – “Veduta dal Ponte della Posta” autonoma di Bolzano. Un posto ideale da vivere sia in estate che in inverno . Passeggiate nella natura con tantissimi panorami è la sintesi meravigliosa di Merano-Meran un posto unico ed inimitabile nel suo genere. Merano è una città che possiede passeggiate, molto sviluppate, in posizione panoramica. La più famosa è la passeggiata Tappeiner, che a mezza costa del Monte Benedetto collega Quarazze a castel San Zeno. Da questa passeggiata è facilmente raggiungibile la Torre delle Polveri e anche la passeggiata Gilf, che si snoda sui due lati del Passirio poco prima del suo ingresso in città. Veduta Lago nel “Giardino di Sissi” Tante sono anche gli eventi che si svolgono in questa città, come quelli: gastronomici , musicali e gli immancabili mercatini di natale; una delizia per grandi e piccini. Abbiamo visitato la parte alta, I Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff , un posto meraviglioso, ideale per le famiglie, ricco di storia e natura. Inoltre la città è ben collegata con i mezzi pubblici, si possono raggiungere facilmente tanti posti stupendi come ad esempio: Curon, dove siamo passati ancora una volta, prendendo la direzione verso Malles Venosta e ci siamo goduti ancora una volta in fascino del Lago Resia e del campanile ricco di sintomatico mistero. Bello anche il Palais Mamming Museum, il museo civico un palazzo ricco di stori Merano – Duomo a che racconta tanti pezzi della storia della citta’. Tanti locali, pub e ristoranti caratteristici, ottima cucina con il relax delle terme, altra tappa che consigliamo veramente. Insomma, che sia estate o inverno non importa, merita una visita ed il nostro giudizio e’ sicuramente positivo e porteremo questo viaggio nel cuore con tantissimi ricordi. Ti consigliamo di leggere anche: Curon ed il fascino del campanile 1 1 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti