Bagni di Scafati, la storia della fonte miracolosa

Tra Scafati ed Angri si trova il Santuario della Madonna dei Bagni nei cui pressi è situata la Fonte Salutare. Proprio presso la Fonte Salutare si è fermato per una sosta Enzo Longobardi con la sua bici.
Oggi, con “In bici nel tempo” vi racconteremo una storia di miracolose guarigioni, quelle che avvengono presso  ‘o fuoss ‘e Vagne.
madonna di bagni

Bagni di Scafati, la storia della fonte miracolosa

La devozione per la Madonna dei Bagni nacque in seguito ad alcune miracolose guarigioni. A parlarcene è Enzo Longobardi:
“Circa 400 anni fa un lebbroso bagnandosi in quest’acqua, guarì dalla sua malattia. Da allora prese avvio una storia di religiosità popolare e di fede mariana, grazie all’opera dei Francescani, custodi del Santuario della Madonna dei Bagni (a 500 mt) e della fonte. Molti i pellegrinaggi da tutta la Campania e tanti i malati, un tempo anche provenienti dall’Ospedale Incurabili di Napoli, speranzosi in quell’acqua ritenuta taumaturgica.
Sono stato alla Fonte diverse volte, incuriosito dalle storie di guarigioni. Ho sempre avvertito una sensazione di pace mista ad un vento che in quel silenzio sembrava davvero parlare e che la prima volta che vi andai, mi fece ricordare quelle bellissime parole di Gesù dette a Nicodemo: “Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va…”. Capii allora che dovevo evitare di farmi troppe domande, e godermi quel senso di letizia, costante, ogni volta che ci torno”.
Con queste parole Enzo Longobardi ci racconta l’inizio della devozione per la Madonna dei Bagni, la cui festa cade il mercoledì dell’Ascensione, ossia 40 giorni dopo Pasqua. Durante le celebrazioni la fonte viene munita di rubinetti per consentire ai pellegrini di bere dalle mummarelle (piccole anfore di creta) l’acqua miracolosa. Un tempo, invece, le celebrazioni si svolgevano con l’immersione completa dei fedeli nella fonte miracolosa.
La fede per la Madonna dei Bagni è tuttora molto radicata. Numerose testimonianze attestano guarigioni avvenute anche negli ultimi anni.
Segui la rubrica “In Bici nel tempo” di Enzo Longobardi
spot_img

LEGGI ANCHE

Sancataldese confermato Tutino per la prossima stagione

Calciomercato Sancataldese la società annuncia il continuo del rapporto con Tutino. Il comunicato stampa ufficiale: 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗧𝘂𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶! 𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲...

Juve Stabia il giorno numero otto di ritiro

Juve Stabia il giorno numero otto di Castel di Sangro Ottavo giorno di ritiro per le Vespe Ottavo giorno di ritiro a Castel di Sangro per...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA