Dalle Città

Agropoli: Oggi Consiglio Comunale

Capri, tragedia nelle acque di Marina Grande

Orrore a Frattamaggiore, arso vivo mentre è seduto su una panchina

A Vico Equense grande attesa per l’arrivo di Toni Servillo

Vico Equense, al via il Social World Film Festival 2022

Eboli: Continuano i controlli per l’abbandono dei rifiuti

Calcio Serie A

Romelu Lukaku ed i suoi ritorni clamorosi

Henrikh Mkhitaryan sposa l’Inter

Stefano Sensi è un nuovo giocatore del Monza

Belotti lascia il Torino

Lorenzo Insigne e la sconfitta del nostro campionato

Alessandro Ambrosi: “Mi aspetto cose importanti dal Monza”

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
lunedì, 4 Luglio 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Home Viaggi In bici nel tempo

Palazzo dello Spagnolo, “scale come se ballassero”

by Maria Pia Nocerino
3 Febbraio 2022
in In bici nel tempo, Viaggi
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Palazzo dello Spagnolo, “scale come se ballassero”
94
SHARES
470
VIEWS
0 0 Voto
Vota Articolo
Quanti film avrete visto in cui compare il Palazzo dello Spagnolo? Tanti, sicuramente tanti. E’ una delle location cinematografiche più gettonate a Napoli. Il palazzo è monumento nazionale dal 1925. Oltre alla ricchezza dei decori, il Palazzo dello Spagnolo che si trova nel Rione Sanità, è ricco anche di storie, per via dei personaggi che ebbero ad abitarlo. A raccontarcene qualcuna è ancora una volta Enzo Longobardi che durante il suo tour partenopeo non poteva non fare una breve sosta anche in Via delle Vergini alla Sanità (civico 19).

Palazzo dello Spagnolo, “scale come se ballassero”

La particolarità di Palazzo dello Spagnolo (o “Spagnuolo”) sono sicuramente le scale. “Scale come se ballassero” – così le descrive Enzo Longobardi e continua:
Palazzo Spagnuolo (1738) monumento nazionale – Davvero uno dei più bei palazzi di Napoli, con alcune curiosità. Nel ‘700, quando a Napoli regnavano i Borbone, Carlo III (primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese), per raggiungere in carrozza, la sua residenza a Capodimonte, percorreva via Vergini alla Sanità. Ma poiché era una via ripida, i cavalli non gliela facevano ed allora vi era la staffetta, via i cavalli dentro i buoi. Il tutto proprio qui, nell’atrio, con i cittadini contenti di vedere il Re da vicino. Quanti film qui girati: “Il Giudizio universale” di De Sica, “Piedone lo sbirro” di Steno, “La pelle” di Liliana Cavani, “Mi manda Picone” e “Pacco, doppio pacco e contropaccotto” di Nanny Loy, “Passione” di John Turturro, (famoso il ballo delle ragazze sulle note di “Comme facette mammeta”), “I Bastardi di Pizzofalcone”, “Sense8” su Netflix. Davvero pare un set, con quelle scale, come se ballassero, così particolari, cd ad ali di falco, che il popolo ne temeva il crollo. Non a caso il suo ideatore, l’architetto Ferdinando Sanfelice era conosciuto a Napoli col soprannome scaramantico di “Sanfelì, lievet’ ‘a sotto” (Sanfelice togliti da sotto).

 

1 of 2
- +

1.

2.

San Giuseppe Moscati ne fu il proprietario

Il Palazzo dello Spagnolo (o “Spagnuolo”, già Palazzo Moscati) fu costruito nel 1738 per volere del marchese Nicola Moscati. Successivamente, nel 1759 fu ereditato dal Dottor Giuseppe Moscati (definito “il medico dei poveri”,canonizzato da Papa Giovanni Paolo nel 1987) che dedicò tutta la sua vita all’assistenza dei sofferenti curandoli gratuitamente ed aiutandoli economicamente sottraendo a se stesso ciò che aveva.

“A Napoli, san Giuseppe Moscati, che, medico, mai venne meno al suo servizio di quotidiana e infaticabile opera di assistenza ai malati, per la quale non chiedeva alcun compenso ai più poveri, e nel prendersi cura dei corpi accudiva al tempo stesso con grande amore anche le anime.”

Inevitabilmente la famiglia Moscati perse prestigio economico, tanto che il tribunale fu costretto a vendere alcuni degli appartamenti ai creditori.

Tra i nuovi proprietari c’era anche don Tomaso Atienta, detto “Lo Spagnolo”, Fu lui che fece impreziosire il palazzo con preziosi arredi e affreschi. Dopo esser stato messo all’asta e divenuto quasi tutto di proprietà della famiglia Costa, nel 1925 il Palazzo dello Spagnolo fu dichiarato monumento nazionale.

Nel 1997 lo scultore Perez, proprietario di uno degli appartamenti, riuscì a recuperare parte delle antiche decorazioni originali.

Da diversi anni è in progetto l’apertura di un museo dedicato a Totò.

0 0 Voto
Vota Articolo
Tags: palazzo dello SpagnoIn bici nel tempo di Enzo LongobardiIn bici nel tempoEnzo LongobardiRione SanitàSan Giuseppe Moscati
Share38SendPin8Tweet24ShareShare7Send
Maria Pia Nocerino

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

ArticoliCorrelati

La top ten dei monumenti più visitati al Mondo
Viaggi

La top ten dei monumenti più visitati al Mondo

4 Luglio 2022
207
Bagni Regina Giovanna, storia, leggende e panorami mozzafiato
In bici nel tempo

Bagni Regina Giovanna, storia, leggende e panorami mozzafiato

3 Luglio 2022
223

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply