Punta Scutolo, quel tratto di mare chiamato Guarracinale


Se arrivate a Punta Scutolo, prima di Meta di Sorrento, e vi affacciate sulla parete sovrastante, quel tratto di mare è chiamato Guarracinale.

Motivo? Per l’enorme quantità di guarracini (detti castagnole), un piccolo pesce, nè bello da vedere, nè buono da mangiare (se non forse in una frittura di paranza), ma protagonista della famosa canzone Lo Guarracino, una tarantella e “guerra di Troia subacquea” con ben 72 pesci descritti, che narra del desiderio del guarracino di trovare moglie e alla fine dopo tanto cercare, lascia la fidanzata sardella e sposa la vavosa, che però era messa incinta da un capitone.

Belle le versioni di Fausto Cigliano, Roberto Murolo, Nuova Compagnia di Canto Popolare e Massimo Ranieri.

(a cura di Enzo Longobardi – In bici nel tempo)

spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Napoli e Campania oggi 30 giugno

A Napoli, la giornata odierna sarà caratterizzata da cielo sereno e temperature elevate. Il bel tempo accompagnerà tutte le fasce orarie: mattina, pomeriggio e...

Napoli, accoltellato di notte a Piazza Garibaldi: 26enne in ospedale, si indaga sull’aggressore

Nella notte tra il 28 e il 29 giugno, un giovane di 26 anni, di origini egiziane, è stato accoltellato in Piazza Garibaldi da...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA