Sapete come nasce il termine “scialatielli”?


Non so se Enrico Cosentino, il grande chef sorrentino, quando inventò nel 1975 gli scialatielli, immaginasse tanto successo. Li chiamò scialatielli, perché diceva che quelle striscie fatte a mano, lunghe sui 12 cm, con farina, latte, uova, basilico, olio extra vergine d’oliva, pepe di mulinello, pecorino grattugiato e sale, ruvide al punto giusto da trattenere il condimento, erano così saporite, che perfino la tiella (la padella), ne scialava (ne godeva). Sciala-tiella, e da qui nacque il nome scialatielli, che con i frutti di mare sono un piacere totale ed unico.

(testo di Enzo Longobardi, In bici nel tempo)

spot_img

LEGGI ANCHE

Castellammare di Stabia attivato il servizio ‘SEND’: risparmi per i cittadini sui servizi di notifiche

L'adesione del Comune di Castellammare di Stabia a SEND si inserisce nel più ampio processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione. Da oggi per i cittadini...

75^ Viareggio Cup: i risultati della 1^ giornata. La Fiorentina rifila un tris alla Stella Rossa

FASE A GIRONI LUNEDÌ 17 MARZO 2025 Girone 1 FIORENTINA-STELLA ROSSA 3-0 Reti: 11′ st. Evangelista (F), 33′ Colaciuri (F), 42′ Sardilli (F). (arbitro Lo Bello di Siena) Bagno a Ripoli...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA