Innamorarsi a Matera, innamorarsi di Matera


Matera – Lo scorso 7 settembre è stata inaugurata nella città dei Sassi la “Fontana dell’Amore”, una scultura ideata e progettata dai disegnatori Enzo Viti e Teresa Lupo e realizzata da Domenico Sepe, scultore partenopeo pluripremiato.

Si tratta di un gruppo scultoreo in bronzo fuso in cera persa che richiama alla mente una consuetudine diffusa in passato. Nel punto dove ora è stato collocato il gruppo scultoreo c’era un tempo una fontana in ghisa; era quello il luogo in cui i giovani innamorati, un tempo, potevano incontrarsi per giurarsi amore eterno lontani da occhi indiscreti.

Innamorarsi a Matera

‘Il gruppo scultoreo – ha detto il sindaco Raffaello De Ruggieri – è un marcatore della memoria degli abitanti dei rioni Sassi, patrimonio dell’Umanità, che lega amore e tradizione. E così i turisti, come accade a Ponte Milvio, a Roma, dove si giurano eterno amore lasciando un lucchetto, potranno farlo in una città millenaria”. 

A Matera, città senza tempo, dunque, sarà possibile scambiarsi un pegno d’amore in Via Muro, in un luogo romantico che ha visto in passato nascere tanti amori. Un’occasione in più per visitare questa splendida città.

Dove soggiornare

http:// Booking.com

(foto pubbliche sui social)

Leggi anche: Fermarsi nell’antica Galilea – Il suggestivo presepe vivente di Matera

spot_img

LEGGI ANCHE

Alessandro Cecchi Paone all’Hotel Stabia: serata ricca di spunti e cultura

Bella serata a Castellammare di Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone. Grande successo ha riscosso l'evento che ha visto protagonista Alessandro...

Juve Stabia Sampdoria la direzione di gara

Juve Stabia calcio contro la Sampdoria il direttore di gara

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA