Le Terme di San Teodoro- Villamaina


VILLAMAINA

Villamaina è un piccolo paese fondato in epoca romana ed è situato vicino all’Appia Antica. Essa è molto conosciuta come sito archeologico per le sue Terme di San Teodoro.

I principali governatori di questo territorio erano i Caracciolo con il titolo di “baroni” e successivamente “duchi di San Teodoro”.

Numerosi eventi sismici hanno causato al paese particolari danni e numerose vittime.

Recentemente sono  stati rinvenuti alcuni reperti archeologici  come oggetti litici di grande importanza.

Tra gli Anni ’50 e ’60, la popolazione subì un forte processo di emigrazione

Le Terme di San Teodoro Tutto fanno parte della preistoria irpina, rappresentati da ideazioni di pietra atipica. Un elemento che fa riferimento precisamente al paleolitico inferiore

Durante il giugno del 1971 fu effettuata un’esplorazione all’interno di una grotta mentre si effettuavano dei lavori in una cava di pietra.

Esperti geologi e del Club Alpino Italiano, sotto la guida di Alfonso Piciocchi, confermarono che in questo luogo vivessero alcuni popoli dell”epoca preistorica. I reperti ritrovati risalgono al paleolitico superiore.

Le Terme di San Teodoro rappresentano la meta turistica principale grazie ai principi curativi delle sorgenti. Per molti anni la struttura è stata trascurata mentre oggi rappresenta la principale struttura termale del paese.

spot_img

LEGGI ANCHE

Lucchese: Mancini ed il fallimento del Giarre. Annullata la conferenza stampa

Il nuovo proprietario della Lucchese ha annullato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta svolgere domani tramite questo comunicato: "La Lucchese 1905 nella persona del...

Trump, dazi del 25% sulle automobili non prodotte in USA

Washington D.C., 2 aprile 2025 — In un annuncio destinato a scuotere i mercati globali e a infiammare le relazioni commerciali internazionali, il Presidente...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA