• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggio e Mangio

Casa Lerario: primo appuntamento di “Tavola Felix” con i pomodorini del piennolo del Vesuvio

I pomodorini del piennolo del Vesuvio grandi protagonisti al primo appuntamento di Tavola Felix all'agriturismo Casa Lerario

di Nicola D'Auria
13 Settembre 2022
in Viaggio e Mangio, Enogastronomia
A A
Ascolta

Pranzeremo con il piennolo sabato 17 settembre (ore 13) presso l’agriturismo Casa Lerario a Melizzano (Bn). Questo appuntamento segna la nascita del progetto di valorizzazione enogastronomica “Tavola Felix”, ideato dall’azienda di marketing Patalano Consulting per mettere in luce i piccoli produttori e artigiani del mondo alimentare.

Il pomodoro del Piennolo del Vesuvio sarà il protagonista assoluto della giornata e sarà protagonista di tutto il percorso di degustazione per gli ospiti della masseria sannitica. Durante il pranzo, Angelo Di Giacomo, titolare dell’azienda agricola Giolì, main partner dell’evento, preparerà in loco anche un piennolo.

L’oro rosso del Vesuvio sarà anche un elemento centrale del “Fiore del Vesuvio”, il dolce creato per l’occasione da Antonio Avallone, titolare dell’omonima pasticceria di Quarto, nonché liquore del Vesuvio dell’azienda Alma De Lux di San Giorgio a Cremano che è in nomination per il prestigioso Platinum Award al Merano Wine Festival.

La parigina: un altro piatto tipico dello street food napoletano.

La Parigina, da dove nasce, perché si chiama così e ricetta

17 Marzo 2023

Confini Restaurant porta il mondo a tavola, tra contaminazioni e rivisitazioni

13 Marzo 2023

Oltre a questi piatti verranno serviti i vini di Casa Lerario e delle Cantine Vitematta di Casal di Principe, con uve coltivate su terreni confiscati alla criminalità organizzata.

Pomodorini del piennolo
Pomodorini del piennolo

Menu “Tavola Felix” a Casa Lerario

Antipasti di Casa Lerario

Raviolo caprese su vellutata di pomodorino giallo del Vesuvio condito con sugo di pomodorini del Piennolo

Bistecca di suino nero di razza casertana, affumicata con legno d’acacia e ciliegio e cotta alla brace

Pomodorini gialli lapillo, arancioni e del piennolo del Vesuvio al forno

Assaggi di dolci della tradizione napoletana

“Fiore del Vesuvio”, dolce al piennolo

In abbinamento: Asprinio di Cantine Vitematta

Barbera di Casa Lerario
Liquore al piennolo Alma De Lux

Ticket di partecipazione: euro 45 (vini inclusi)
Info e prenotazioni: Casa Lerario, Contrada Laura, 6, Melizzano (Bn), tel. 0824 944018

Come arrivare a Casa Lerario a Melizzano, in provincia di Benevento

Il percorso complessivo dall’ uscita dell’ Autostrada A1 Caserta Sud all’ Agriturismo Casa Lerario è lungo circa 30Km ed occorre mediamente mezz’ora per percorrerlo.

  1. Imboccare l’ uscita CASERTA SUD dell’ Autostrada A1 Napoli-Milano. Iniziare a seguire le indicazioni stradali per Maddaloni;
  2. Dopo aver superato il Centro Commerciale Campania continuando a seguire le indicazioni per Maddaloni, imboccare la SS 265 Via Napoli e proseguire sempre dritto;
  3. Dopo pochi chilometri, imboccare la rampa in leggera salita sulla destra all’ altezza del ponte della strada statale (ve lo trovate davanti) che introduce in Maddaloni; proseguire sempre dritto (Via Forche Caudine) e superare due incroci semaforici;
  4. All’ incrocio successivo, prendere sulla sinistra, ancora Via Forche Caudine, in direzione Telese, Sant’ Agata dei Goti, Cerreto Sannita e proseguire sempre dritto per circa 17 km (dovrete superare l’ acquedotto Vanvitelliano, Valle di Maddaloni e diverse uscite che troverete sulla strada statale Fondo Valle Isclero)
  5. Immediatamente dopo aver superato la grande stazione di servizio EWA che troverete sulla vostra sinistra, imboccare l’uscita di Melizzano/Solopaca/Frasso Telesino e seguire la ricca segnaletica per “Casa Lerario” che troverete lungo il percorso. (Attenzione, evitare di uscire a Melizzano/Dugenta/Frasso Telesino situata due uscite prima)
    5.1 Venendo da Roma uscire direttamente a Melizzano/Solopaca/Frasso Telesino ed evitare l’uscita precedente Amorosi/Melizzano

Tags: Casa LerarioMelizzano (BN)pomodirino del piennoloTavola FelixVesuvio
Articolo Precedente

Caro energia, la bozza dell’Ue

Prossimo Articolo

Corri Marcianise, Tartaglione e Travaglio super

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

La parigina: un altro piatto tipico dello street food napoletano.

La Parigina, da dove nasce, perché si chiama così e ricetta

17 Marzo 2023

Potreste pensare che le sue origini sono francesi, ma non è affatto così. Il suo nome trae in inganno, ma...

Confini Restaurant porta il mondo a tavola, tra contaminazioni e rivisitazioni

13 Marzo 2023

Confini Restaurant nasce nel luglio del 2022 dall'unione di intenti di 3 giovani imprenditori, Antonio Ippolito, Giovanni Conturso e Carmine...

Pizza al Padellino di Nino Pannella, vi racconto la pizza che fa crunch

3 Marzo 2023

Vi racconto l'esperienza da Nino Pannella ad Acerra che ha presentato l'innovativa Carta dei padellini, un nuovo menu degustazione con...

Edoardo é il vincitore di MasterChef Italia 12

3 Marzo 2023

Estroverso ed appassionato, Edoardo con il suo insolito taglio di capelli e la sua calcata erra moscia si è fatto...

Il PizzaVillage@Home sbarca in Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia e Piemonte

24 Febbraio 2023

Ripartirà a marzo la quarta edizione del PizzaVillage@Home. L’evento quest’anno toccherà cinque regioni italiane partendo dalla Sicilia e terminando in...

La Spelunca, osteria con brace a Santa Maria Capua Vetere

13 Febbraio 2023

Scopri la trasformazione de La Spelunca in Osteria con Brace con un nuovo menu e una ricca selezione di carni,...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In