Caso Scieri, clamorosa svolta! Arrestato un commilitone e indagati altri due

Clamorosa svolta nell’inchiesta sulla morte di Emanuele Scieri, il paracadutista siracusano di 26 anni morto il 16 agosto del 1999 nella caserma Gamerra di Pisa dopo una caduta da una torre utilizzata per asciugare i paracadute.

Dopo 19 anni arrestato un commilitone

Dopo 19 anni di indagini, c’è un arresto: si tratta di Alessandro Panella, un ex paracadutista, probabilmente uno dei “nonni” incontrati da Emanuele prima della tragedia. L’interessato ha negato tutto.

Altre persone indagate a piede libero. Effettuate anche perquisizioni

Altre persone sarebbero indagate a piede libero e sono state compiute perquisizioni. Le conclusioni a cui sono giunti gli inquirenti rivelano quindi una verità ben diversa da quella a cui sono giunte le precedenti indagini.

Sconfessata la tesi del suicidio

Viene sconfessata la tesi del suicidio e ci si avvicina di molto a quanto è stato riportato, nel dicembre scorso, nella relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta, che ha ribaltato completamente anni e anni di indagini indirizzate su una pista sbagliata, forse anche a causa di molte omertà e depistaggi. 

La conferenza stampa del procuratore di Pisa

Secondo quanto riportato dall’Ansa, il procuratore di Pisa, Alessandro Crini, durante la conferenza stampa indetta in occasione dell’arresto di Panella, ha affermato che ” l’indagine ha consentito di perfezionare la conoscenza relativa al nonnismo: questo dato emerge anche con modalità tali da ritenere che contro Scieri ci sia stata un’aggressione da parte dei ‘nonni’ anche mentre era a terra.

Si tratta di ipotesi indiziarie che sono suffragate anche dalle consulenze tecniche allegate alle conclusioni della commissione parlamentare d’indagine”.

http://gty.im/93055490

Contestato il concorso in omicidio volontario

Il magistrato ha quindi aggiunto che è stato contestato il concorso in omicidio volontario poiché ” siamo arrivati alla conclusione che ci fosse il tempo per soccorrere Emanuele“; il ragazzo, infatti, fu ” lasciato agonizzante a terra”.

Accelerazione perché Panella stava per scappare

Crini ha, infine, spiegato che gli indagati sono in tutto 3 e che “la vicenda ha avuto un’accelerazione ieri perché una delle tre persone da tempo indagate stava per lasciare l’Italia e sarebbe stato complicato riportarcela“.  Dalle intercettazioni ambientali effettuate si è infatti scoperto che Panella stava per scappare negli Stati Uniti.

 

 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Giovanni Taranto nella “Storia del giallo di Napoli”

Napoli, capitale italiana del noir, del poliziesco e del crime grazie al “Festival del Giallo”- Tra i protagonisti Giovanni Taranto e il suo Capitano Mariani che entrano a far parte della “Storia del giallo di Napoli” (Homo Scrivens)

I migliori tablet 2024: guida completa

I migliori tablet 2024: guida completa sui dispositivi più avanzati tra prestazioni, design e funzionalità.

Giro D’Italia la penultima tappa della corsa rosa

Giro D'Italia le curiosità del penultimo atto del giro TAPPA 20, ALPAGO-BASSANO DEL GRAPPA, 184 KM Partenza dal Lago di Santa Croce che in discesa porta...

Vincenzo Feola : ” Roberto Fiore è stato un grande Presidente “

Vincenzo Feola ex difensore della Juve Stabia ha parlato nel corso del Memorial Musella: Gaetano Musella - Nino aveva qualità infinita in campo che dava consigli,...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA