Il caffè espresso napoletano candidato a patrimonio dell’umanità


Caffè espresso napoletano, De Luca:“Si tratta di una candidatura di grande rilievo”

Caffè espresso napoletano – La giunta regionale della Campania ha trasmesso alla Commissione italiana per l’Unesco il dossier di candidatura “La cultura del caffè espresso napoletano, a firma del presidente Vincenzo De Luca.

“Si tratta di una candidatura di grande rilievo, pienamente in linea con l’importante lavoro svolto negli ultimi anni grazie anche all’iniziativa del consigliere Francesco Emilio Borrelli, per il riconoscimento, da parte dell’Unesco, delle più significative tradizioni agroalimentari”.

Il caffè non è soltanto una bevanda, è una vera e propria cultura

“Il caffè in Italia non è soltanto una bevanda, ma esprime una vera e propria cultura, un rito tutto napoletano che ha dato vita a tradizioni diffuse ovunque, come quella del caffè sospeso che evoca il senso dell’ospitalità, solidarietà e convivialità.” – si legge in una nota.

“Insieme agli elementi alimentari propri di questa tradizione, nel dossier sono stati evidenziati i profili legati allo sviluppo sostenibile, alla tutela dell’ambiente, alla preservazione degli ecosistemi che è strettamente connessa a questa nostra cultura. Dopo l’Arte del pizzaiuolo napoletano, anche la cultura del caffè espressonapoletano merita il prestigioso riconoscimento Unesco”, conclude la nota.

Magazine Pragma

Leggi anche:

spot_img

LEGGI ANCHE

Empoli-Venezia 2-2 Un punto che non accontenta nessuno

Finisce in parità tra Empoli e Venezia, quattro reti segnate ed altre emozioni anche se il punticino serve ad entrambe ad avvicinarsi di un...

FORMULA 1 Piastri vince, magia Leclerc

Formula 1 - Termina la gara dell'Arabia Saudita con la vittoria di Piastri, ma che magia di Leclerc che porta per la prima volta...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA