Campi Flegrei, l’Ingv aggiorna la situazione dopo i terremoti dell’ultimo mese, i dati

Il suolo dei Campi Flegrei è salito di 2 centimetri in un solo mese, il doppio rispetto alla media mensile di sollevamento. Questo è quanto rilevato dal monitoraggio continuo dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) riguardo al fenomeno del bradisismo.

Negli ultimi 9 anni

Dal 2005 il suolo è aumentato di 125 centimetri, con movimenti più marcati durante i periodi di maggiore attività sismica, come il terremoto di magnitudo 4.4 della settimana scorsa.

Prossimi eventi

Oggi a Roma si terrà la riunione della Commissione Grandi Rischi. Tuttavia, la prova di evacuazione prevista per venerdì è stata posticipata; ci sarà invece un incontro per valutare la risposta alla crisi del 20 maggio scorso.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Europei 2024 il quadro degli ottavi di finale

  Europei 2024 la Nazionale di Luciano Spalletti contro la Svizzera. Ma ci sono anche diverse sfide interessanti. Una sfida affascinante è Germania - Danimarca ma...

Castellammare il Sindaco sulla stazione FS

  Castellammare Di Stabia parla il Sindaco Luigi Vicinanza sulla stazione FS: La stazione delle Ferrovie dello Stato di Castellammare di Stabia è cruciale per la...

Pallacanestro Antoniana arriva la conferma per coach Festinese

Pallacanestro Antoniana la società ha confermato coach 𝘼𝙡𝙙𝙤 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙚𝙨𝙚. Il dettaglio nella nota ufficiale: La 𝘽𝙄𝙊𝙑𝙀𝙍𝘿𝙀 𝙋𝙖𝙡𝙡𝙖𝙘𝙖𝙣𝙚𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙖𝙣𝙖 è orgogliosa di annunciare il rinnovo contrattuale...

L’Inter insiste per arrivare all’acquisto di Josep Martinez

L'Inter continua ad insiste con il Genoa per arrivare all'acquisto del portiere spagnolo Josep Martinez. Le due squadre devono ancora vedersi per riuscire a...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA