• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

L’angolo del Nerd e dell’Otaku – 300

di Stefano D'Auria
21 Maggio 2022
in Arte, Cultura, Libri, Manga e Anime
A A
Ascolta

Il fumetto racconta la storia della Battaglia delle Termopili. Leonida, Re di Sparta, assieme a trecento soldati spartani, durante la seconda invasione persiana della Grecia, inchiodò l’esercito persiano al passo delle Termopili consentendo all’esercito Ateniese di sconfiggere la flotta persiana. Leonida e i suoi uomini, alla fine, moriranno tutti diventando degli eroi.

Togliamo subito un inciampo. Il fumetto, scritto e disegnato da Frank Miller, si prende grandi libertà nella narrazione dei fatti storici. In primis nella figura di Serse I, disegnato come un gigantesco uomo di colore, calvo e pieno di Piercing. Diverse le collocazione geografiche, armi ed armature sono un miscuglio di epoche ed eserciti differenti.

LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone

23 Marzo 2023
Civita Giuliana

Pompei, emersi reperti intatti dallo scavo di Civita Giuliana

23 Marzo 2023

Ma non è per l’accuratezza storica che il fumetto di Miller è diventato un cult. Il tratto è estremamente curato è preciso. Inoltre, almeno nella versione iniziale, pubblicata in cinque albi dalla Dark Horse Comics, il disegno era in bianco e nero. Inoltre nella prima edizioni, ogni tavola occupava due pagine. Questo rendeva ogni tavola un vero e proprio quadro.

Tuttavia, quando la serie venne raccolta in volume, nel 1999, le singole tavole vennero ridotte a una pagina sola, con un radicale cambio di formato, maggiormente sviluppato in senso orizzontale. Inoltre Lynn Varley, moglie di Frank Miller, aggiunse il colore.

Embed from Getty Images

L’ispirazione dell’opera deriva, secondo le parole dello stesso Miller, dal film del 1962 “L’eroe di Sparta” di Rudolph Matè. Miller riprende l’aspetto “eroistico” di Leonida e dei suoi uomini. Gli spartani sono descritti come uomini che fanno della perfezione fisica e della guerra la loro ragione di vita. Ma sono anche descritti come coraggiosi e pronti a morire di fronte a un nemico soverchiante riprendendo un passo della tragedia di Erodoto, Miller descrive l’esercito persino come “Un esercito di un milione di schiavi”.

Libertà contro Oppressione. Diversi critici hanno voluto vedere, complice anche la vena repubblicana di Miller, come una specie di attacco al modo di vivere mediorientale. Cosa ovviamente inverosimile.

Dal fumetto sono state tratti due film, uno tratto direttamente dal libro nel 2006 diretto da Zack Snyder (che a sua volta si prende molte libertà rispetto al fumetto) e un sequel apocrifo nel 2007. E sempre nel 2007, il fumettista Leo Ortolani disegnò una parodia sui numeri 62 e 63 intitolato “299” e “299+1”.

Tags: frank millerl'angolo dle nerd e dell'otakuzack snyder
Articolo Precedente

Terzigno, l’Ammor é Rainbow

Prossimo Articolo

Svelato il mistero dei pugnali dell’Età del Bronzo

Stefano D'Auria

Articoli Correlati

LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone

23 Marzo 2023

Concludiamo la nostra Maratona di Versi ringraziando gli autori che hanno inviato i loro componimenti in redazione. Di poesia non...

Civita Giuliana

Pompei, emersi reperti intatti dallo scavo di Civita Giuliana

23 Marzo 2023

"Queste scoperte confermano l’importanza di ampliare ancora l’area di scavo. Per questo vorrei ringraziare la Procura, con la quale coordiniamo...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Arriva il Monopoly del MANN, edizione limitata

22 Marzo 2023

Il gioco da tavolo più amato al mondo in un'edizione da collezione. Solo 1.000 copie. E' il Monopoly del MANN...

Libri: “L’inferno è dietro l’angolo”, il nuovo romanzo di Raffaele Cars

21 Marzo 2023

Sabato 25 marzo alle ore ore 11.30 presso la Libreria Raffaello Vomero (via Kerbaker 35, Napoli) Raffaele Cars, presenterà il...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
  • Shock a Palinuro, cagnolino precipita in mare. Un polpo afferra il cucciolo e si inabissa
  • Viareggio Cup: i risultati della 4^ giornata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

ponte di Seiano

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023

Shock a Palinuro, cagnolino precipita in mare. Un polpo afferra il cucciolo e si inabissa

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
ponte di Seiano
Città

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In