Dalle Città

Eboli: Continuano i controlli per l’abbandono dei rifiuti

𝗜𝗟 𝗚𝗔𝗠𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗢 𝗦𝗕𝗔𝗥𝗖𝗔 𝗔𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗙𝗔𝗜𝗧𝗢

Angri: Lutto per la comunità

Agricoltura: 8 imprenditori campani fondano la Elio Srl

Campania: allerta meteo per ondate di calore dal 2 luglio

San Catello, un mistero del medioevo

Calcio Serie A

Henrikh Mkhitaryan sposa l’Inter

Stefano Sensi è un nuovo giocatore del Monza

Belotti lascia il Torino

Lorenzo Insigne e la sconfitta del nostro campionato

Alessandro Ambrosi: “Mi aspetto cose importanti dal Monza”

Napoli, fatta per il rinnovo di Meret

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
domenica, 3 Luglio 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Home Cultura

Svelato il mistero dei pugnali dell’Età del Bronzo

by Redazione Magazine Pragma
21 Maggio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Svelato il mistero dei pugnali dell’Età del Bronzo
49
SHARES
245
VIEWS
0 0 Voto
Vota Articolo

Ritrovati in numerosi siti di tutta Europa, non si riusciva a capire dagli studi archeologici quali fossero le destinazioni dei pugnali dell’età del Bronzo. Questo è un interrogativo che da diverso tempo sta accomunando tutti gli studiosi delle antiche civiltà. Infatti, secondo le ultime analisi effettuate sembrerebbe che questi erano utensili per la lavorazione della carne e non invece degli oggetti cerimoniali per la sepoltura dei guerrieri. Questi famosi pugnali dell’età del Bronzo erano comparsi a partire dal IV millennio A.C. ed erano trovati in tutti i siti archeologici Europei. Si è arrivati alla conclusione che fossero utensili, grazie a dei resti di collagene, nonché di tendini e di muscoli presenti su alcuni pugnali ritrovati vicino Bologna, a Pragatto. È stato possibile analizzarli grazie alla nuova tecnica che permette d’identificare i residui organici sui metalli anche più antichi.

Lo studio sui pugnali dell’età del Bronzo

Un gruppo di esperti italiani e britannici coordinati da Andrea Delfini dell’università di Newcastle e Monica Miari della Soprintendenza Archeologica ha permesso di pubblicare un importante articolo sulla rivista Scientific Reports. In pratica, questi studiosi hanno utilizzato una nuova tecnica per capire qual era la destinazione dei pugnali tipici dell’era del Bronzo. Questa tecnica di analisi si basa sull’uso di una soluzione speciale che fa colorare sugli organici presenti sulle lame dei pugnali. Andando a osservare queste parti con l’aiuto del microscopio ottico, elettronico e digitale che funziona con la scansione, i ricercatori hanno trovato dei micro resti di collagene. Si tratta di residui poi associati a ossa, muscoli e tendini. Da questi indizi è stato dedotto che le lame non fossero usate per simbolo ma per lavorare diverse carcasse di animali, cioè per staccare la carne dalle ossa e macellarla. I ricercatori hanno condotto degli esperimenti usando delle repliche dei pugnali per macerare le carne e poi hanno confrontato i risultati.

Pugnali dell’età del Bronzo, la svolta nelle ricerche

Grazie allo studio condotto da esperti britannici e italiani, è stato possibile arrivare a una soluzione sul mistero dei pugnali dell’età del Bronzo. Questa scoperta è importante non solo per capire la destinazione di questi utensili, ma anche in generale per tutto il settore archeologico. La tecnica messa a punto infatti, dà la possibilità di aprire delle prospettive interessanti per gli studi del futuro e anche per capire degli altri materiali a che cosa servivano nelle civiltà più antiche. Infatti, è possibile applicare questa nuova teoria e questa specifica tecnica sui materiali disparati e su diversi tipi di metalli. Si tratta di una svolta significativa perché sarà possibile andare ad analizzare tutte le armi e gli strumenti ritrovati all’interno dei siti archeologici di tutto il Mondo. Questo nuovo metodo darà delle risposte sul futuro, vi sarà quindi una svolta. Nel caso di pugnali dell’età del Bronzo, l’interpretazione fino a oggi era stata non corretta. Si pensare infatti che fossero utilizzati per la sepoltura dei defunti. Grazie alla nuova tecnologia, adesso si è riusciti a dimostrare invece quale fosse la reale destinazione. Probabilmente, grazie a questa tecnologia saranno anche risolti tantissimi altri misteri che riguardano le antiche civiltà, tuttora al vaglio di studio da parte degli esperti di ogni angolo del Pianeta.

(Foto in copertina: Pugnali dell’età del bronzo (XVI secolo a.C.) esposti nel nuovo museo didattico di Anzola dell’Emilia presso l’ex caserma dei carabinieri)

 

0 0 Voto
Vota Articolo
Tags: pugnali dell'età del bronzo
Share20SendPin4Tweet12ShareShare3Send
Redazione Magazine Pragma

Redazione Magazine Pragma

ArticoliCorrelati

Astro Boy – L’angolo del nerd e dell’Otaku
Arte

Astro Boy – L’angolo del nerd e dell’Otaku

2 Luglio 2022
210
Pompei
Cultura

La vera data dell’eruzione del Vesuvio

30 Giugno 2022
228

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply