• Help\Guida
  • Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Oplontis, Villa B quello stesso giorno

di Margherita Cirillo
11 Marzo 2023
in Arte, Città
A A
Ascolta

Sono tutti a lavoro nell’ampio peristilio colonnato, i cui elementi di tufo grigio di Nocera riportano la data della costruzione ad almeno un secolo primo. Naturalmente di nobili origini, questa Dimora è stata riutilizzata da Lucius Crassus Tertius come sede della sua azienda: poco distante da Pompei  a ridosso della residenza Imperiale di Poppea, limitata a nord da una stradina che la separa da una fila di case a due piani, con i locali della parte anteriore dati in fitto come è consuetudine di questi tempi , e più innanzi un complesso termale; sicuramente l’indotto lavorativo meglio avviato dell’insediamento di Oplontis e non solo!

Vi si accede da est, dove il continuo transitare delle merci con i palustra “carri agricoli” ha segnato sia la soglia che la colonna d’ingresso. Su tutti i lati del peristilio si affacciano magazzini intonacati semplicemente di bianco; su uno di essi, 400 anfore sono state pulite aspettando di essere impermeabilizzate con la resina che ribolle nelle Olle poste sui fornelli. Devono essere riempite di vino, olio ed altre derrate.

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata

27 Marzo 2023

Nei magazzini è riposta una gran quantità di noci e nocciole; quintali di melograni conservati in stuoie di paglia per essere essiccati da cui ricavare la sostanza utilizzata per conciare le pelli. Tale villa rappresenta un unicum del territorio dove l’azienda si coniuga alla residenza di famiglia ai piani superiori. Infatti mentre gli operai sono a lavoro di sotto, le donne di casa hanno ormai completato la loro routine di bellezza.  Hanno utilizzato la biacca (carbonato di piombo) mescolata a miele per rendere il viso luminoso e pallido; il loro sguardo è stato reso più profondo dall’ombretto scuro ricavato dal  cadmio o dalla malachite; le più grandi hanno arricciato i capelli con il calamistrum e poi li hanno acconciati con fermagli, spilloni, pendagli.

Qualcuna nel tempo ha già cambiato il colore dei capelli utilizzando l’henne, mentre le più giovani, un giorno vorranno diventar bionde come dee grazie al grasso di capra e alla cenere di faggio. Dopo tutto, il “profumo preferito” ottenuto dalla premitura di fiori, foglie, legni, radici. Le donne di Lucius sono sempre eleganti e hanno una passione sfrenata per i gioielli: si adornano con bracciali ai polsi, alle braccia, talora alle caviglie.

Dal forziere di casa oggi hanno scelto tra i tantissimi anelli quelli ornati da gemme perchè fungono da amuleti, gli orecchini quelli a spicchio, i canestri ma i più ricercati quelli a filo con le pietre pendenti. Hanno indossato le collane corte o lunghe chi con un pendente chi sistemandole con un fermaglio alla tunica.

HORA SEPTIMA DIEI: la terra trema, la nube si innalza e Monte Vesuvio si mostra con tutta la sua potenza. Per qualche istante tutti rimangono immobilizzati, ma non c’è tempo! I bracieri restano accesi, non si riesce a mettere in salvo gli animali: l’unica cosa da fare è mettersi in salvo.

Lucius, la sua famiglia ed altri che hanno chiesto riparo e aiuto si rifugiano in uno dei magazzini rivolti al mare aspettando aiuto, ma, proprio quel giorno il mare li tradisce: si è allontanato e il vento tira forte; la flotta di Plinio non si può avvicinare alla riva. Schiavi e padroni, ricchi e poveri trovano la morte insieme.

*** *** *** *** ***

Ho voluto chiudere questo percorso tra le meraviglie sepolte del mio territorio con la VILLA B i cui scavi hanno riportato alla luce. Mai come in questo caso oggetti gioielli, suppellettili, cibo e modalità di lavorazione e conservazione. Le statue preziose della VILLA A di Poppea risultano per la maggior parte del tempo stivate sotto tonnellate di polvere in un anonimo magazzino annesso. Gli ori di Oplonti che un tempo sono stati esposti  nelle sale di Palazzo Criscuolo non ci sono più.

La decisione è stata presa il 30 Novembre 2022 dalla Commissione Straordinaria che è subentrata allo scioglimento dell’ultima Amministrazione Comunale. L’unico Polo Museale della città è scomparso. Per l’ennesima volta Torre Annunziata perde la sua identità storica.

Tags: oplontisVilla di Poppea
Articolo Precedente

Serie A, l’Inter cade per l’ennesima volta in trasferta, vince lo Spezia 2-1

Prossimo Articolo

Carolyn Smith: “L’intruso é tornato per la terza volta”

Margherita Cirillo

Articoli Correlati

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

Una corsa disperata quella presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Castellammare di Stabia. Una corsa, purtroppo, inutile. Le condizioni del...

Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata

27 Marzo 2023

Portici - Sono gravi le condizioni del giovane che domenica 26 marzo durante una festa in Via Garibaldi è scivolato ...

Castellammare di Stabia, disturbi alimentari. L’allarme arriva dalle scuole

27 Marzo 2023

Individuare i primi segnali di un disturbo alimentare significa prendere coscienza di una problematica ed affrontarla nel modo più opportuno....

castellammare di stabia

Castellammare di Stabia, guardia giurata aggredita al San Leonardo

26 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Questa mattina, alle prime luci dell'alba, una guardia giurata è stata aggredita nei viali del Pronto...

Pugilato, Irma Testa si laurea campionessa del mondo

25 Marzo 2023

Irma Testa, atleta di Torre Annunziata e Fiamme Oro, è la nuova campionessa mondiale della categoria fino a 57 chilogrammi...

Sorrento convegno dal titolo “Diritti umani in Iran

25 Marzo 2023

Sorrento convegno dal titolo "Diritti umani in Iran Lunedì 27 marzo, alle ore 16, nella sala degli Specchi del Museo...

Carica altri

Commenti 1

  1. Giovanni says:
    2 settimane fa

    Eccellente articolo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica
  • Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata
  • Serie Netflix Anime false, trama e recensione
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata

27 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In