Alluvione Emilia Romagna, cala il rischio idrogeologico

PUBBLICITA

Il livello dei fiumi in Emilia Romagna si sta lentamente abbassando, ma desta ancora preoccupazione la situazione nelle aree alluvionate. Le condizioni metereologiche non dovrebbero peggiorare; non sono infatti previste piogge nella giornata di domani. Oggi le temperature sono particolarmente estive (24°C in provincia di Ravenna).

Alluvione Emilia Romagna: riaprono i primi luoghi culturali a Ravenna

Secondo la Protezione Civile non sono previsti innalzamenti del livello idrogeologico, questo lascia ben sperare, ma resta alto l’allarme nelle zone vicine a fiumi e corsi d’acqua, in particolare nelle zone tra il ravennate e il forlivense. Pericolo frane nelle zone in collina per l’ingente quantità d’acqua che le ha attraversate nei giorni scorsi. Riaprono molti luoghi culturali della provincia e domani riapriranno anche diverse biblioteche e musei d’arte. Il Comune di Ravenna inizia a fare le prime stime: ancora tanti gli evacuati, ma in alcune zone della città è stato possibile cominciare con le prime operazioni di pulizia.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Esordio col botto per la Gevi Napoli Basket Vince a Sassari per 111 a 90

La Gevi Napoli Basket, espugna Sassari, battendo il Banco di Sardegna Sassari e dimostrando che in questo campionato c'è anche Napoli

Foto Napoli – Udinese, gli azzurri tornano a brillare

E' un Napoli ingiocabile quello che schianta l'Udinese. Lo ammette anche Sottil in conferenza e sembra di tornera indietro alla stagione scorsa con le...

Come fare il nocino con le noci di Sorrento: la ricetta della nonna

Il nocino con le noci di Sorrento conquisterà i vostri palati accompagnandovi in questo nuovo autunno.

Castellammare, schiaffeggia il medico del Pronto Soccorso. Ancora violenza in corsia

Domani 28 Settembre i lavoratori del comparto sanitario d'emergenza manifestaranno fuori degli ospedali. La manifestazione è organizzata dal gruppo "Nessuno tocchi Ippocrate" insieme alla Fp Cgil Campania dopo l'aggressione subita dal medico del Pronto Soccorso di Castellammare di Stabia

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA