Alluvione Emilia Romagna, indicazioni per mettersi in sicurezza

PUBBLICITA

Alluvione Emilia Romagna. Arrivano le indicazioni del Servizio Sanitario Regionale per i cittadini e i volontari coinvolti nella rimozione di fanghi e detriti. Di seguito ecco alcune indicazioni su come comportarsi.

  • Importante vaccinarsi contro il tetano o comunque avere vaccinazione antitetanica in corso di validità.
  • Evitare di toccare occhi, naso e bocca con le mani sporche di fango. I batteri presenti nel fango potrebbero causare infezioni gastrointestinali, piuttosto lavare le mani con acqua e sapone.
  • Non accendere fornelli o elettrodomestici se le prese di corrente sono state a contatto con l’acqua
  • Indumenti entrati a contatto con il fango devono essere lavati in acqua calda. Durante la pulizia in una zona di polvere è opportuno utilizzare una mascherina FFP2.
  • Se si presta aiuto durante le operazioni di sgombero e rimozione del fango, farlo con abiti adeguati (tuta, guanti e occhiali o visiera).
  • Se le cose sono rimaste bagnate per molto tempo, portarle fuori ad asciugare.

Secondo quanto riportato dall’AUSL Romagna è vietato: attraversare acque poco profonde; toccarsi naso e bocca con mani sporche di fango; inoltre proteggere le lesioni con medicazioni adeguate; evitare di far giocare ai bambini con acqua e fango. L’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna mette in guardia i cittadini anche sullo smaltimento dei rifiuti: prestare la massima attenzione alla tipologia di rifiuti, soprattutto se tossici o se sostanze chimiche. Non ostruire il passaggio ai mezzi di soccorso depositando i rifiuti lungo le strade delle abitazioni. Queste e altre informazioni sul sito dell’ausl Romagna.

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

“Corri il Mare” 8 km in un territorio meraviglioso.

“Corri il Mare", Yahya Kadiri vince la gara in 26’12”. La vittoria in rosa è di Olha Koltun

Siracusa Calcio, una marea azzurra verso Enna

I tifosi del Siracusa Calcio si preparano per la trasferta di Enna. Una marea azzurra verso la gara di andata della finale playoff che decreterà la vincitrice per la serie D

Giovani di valore: il Priolo Gargallo è sempre più “l’Atalanta” del calcio aretuseo

Giovani di valore: ancora un successo per il Priolo Gargallo che giunge primo in Sicilia nella speciale classifica legata alla valorizzazione degli under

“L’inferno è dietro l’angolo” di Raffaele Cars (Recensione)

Ho incontrato per la prima volta Raffaele Cars durante la presentazione del suo ultimo libro, “L’inferno è dietro l’angolo” edito da Homo Scrivens, una...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA