Sono scattati i controlli ambientali sul fiume Sarno


Dopo aver eseguito dei controlli sul fiume Sarno, il nucleo forestale dei Carabinieri di Castellammare di Stabia hanno denunciato alle apposite autorità tre persone. Coloro che sono stati denunciati hanno rispettivamente 40, 70 e 75 anni.

La denuncia riguarda lo svolgimento di lavori in un’autofficina meccanica, la quale peró non é in possesso di nessuna licenza abilitativa. Inoltre l’autofficina è situata in un luogo sprovvisto di vasche apposite per la raccolta dei rifiuti industriali e ció comporta il rilascio di sostanze nocive, prodotte dai detriti delle macchine, nel suolo.

Non è il primo sopralluogo al fiume che porta alla scoperta di attività non dichiarate o azioni illecite che avevano come conseguenza lo scarico di rifiuti nel fiume Sarno. Il più recente è avvenuto alla fine dello scorso anno, che ha portato all’arresto e alla chiusura di un complesso industriale che scaricava i propri rifiuti illegalmente nel fiume.

La Regione per controllare e diminuire lo scarico dei rifiuti nel mese di Dicembre dello scorso anno ha avviato il programma “Rinascita Sarno”. Questo programma prevede più controll ambientali e l’aumento di denunce e sanzioni nei confronti di coloro che illegalmente scaricano o rifiuti nel fiume Sarno.

Fonte: Ansa.it

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Al Noisy Naples fest arrivano gli AFTERHOURS

Noisy Naples Fest  presenta AFTERHOURS Ballate per Piccole Iene - Tour 2025 Mercoledì 23 luglio 2025 Napoli - Arena Flegrea Viale John Fitzgerald Kennedy, 54 UNICA DATA IN CAMPANIA Info: tel. 081.5628040 - info@etes.it Gli Afterhours tornano...

Maurizio Battista in scena al Belvedere di San Leucio

Ci sarà anche la comicità di Maurizio Battista alla decima edizione di “Un’Estate da Belvedere”. L’artista romano sarà in scena giovedì 10 luglio al Belvedere di San...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA