ECOSISTEMA URBANO 2018 – Caserta sale di 38 posizioni

PUBBLICITA

ECOSISTEMA URBANO 2018  – CASERTA SALE DI 38 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA DI LEGAMBIENTE

“Come quando non ci demoralizziamo se le classifiche ci collocano molto in basso – ha dichiarato il sindaco Carlo Marino – così oggi non ci esaltiamo per il risultato più che confortante. Sappiamo benissimo che c’è ancora tanto da fare in tema ambientale. Ma un dato è inequivocabile: Caserta sale di ben 38 posizioni e meglio di noi fa solo Viterbo che recupera 42 posti. Nella speciale classifica di chi guadagna più posizioni siamo dunque al secondo posto in Italia. E non è un caso. – prosegue il sindaco – visto l’impegno portato avanti sui temi dell’ambiente, a partire dall’allargamento della Zona a Traffico Limitato ed al gran lavoro che stiamo facendo sulla raccolta differenziata. Non esaltiamoci, dunque, ma accogliamo con favore il rapporto Ecosistema Urbano 2018 di Legambiente, il cui ottimo risultato deve essere una iniezione di fiducia – conclude – ed una spinta a fare di più e meglio. E mi sia consentito ringraziare anzitutto i casertani perché, tanti dei miglioramenti rilevati, come ad esempio quelli relativi all’aumento della raccolta differenziata, sono merito anche e soprattutto dei cittadini”.

La città di Caserta sale al 57esimo posto della consueta classifica Ecosistema urbano di Legambiente, giunta quest’anno alla 25esima edizione e pubblicata oggi dal Sole24Ore. Il capoluogo di Terra di Lavoro guadagna ben 38 posizioni rispetto al rapporto dello scorso anno, quando risultava 95esima ed al 2016, con la città ferma al 101esimo posto. Un risultato raggiunto grazie ai miglioramenti ottenuti, in particolare, nei valori di polveri sottili, biossido di azoto, all’aumento della raccolta differenziata dal 48,29% al 51,65%.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Bonito-Cosenza, un ortosinergico per la riqualificazione delle aree verdi della scuola

L'ortosinergico della scuola secondaria di primo grado Bonito-Cosenza, nato in con l'Istituto M.P. Vitruvio, punta alla riqualificazione delle aree verdi dell'istituto.

Serie A, sabato alle 20:45 scontro diretto tra Inter e Atalanta per la Champions

Inter - Atalanta è una sfida decisiva per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. La squadra di Inzaghi si trova al terzo...

Premio Campiello 2023, ecco la rosa dei cinque finalisti

E' stata resa nota a Padova la cinquina finalista della 61esima edizione del Premio Campiello.  Tra i 455 libri candidati e i 94 segnalati...

Alluvione Emilia Romagna, l’AUSL tranquillizza non c’è emergenza sanitaria

Alluvione Emilia Romagna. L'AUSL dell'Emilia Romagna tranquillizza: "Non c'è emergenza sanitaria". Quello che si consiglia di fare, secondo l'AUSL, è quello di non esporsi...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA