ISTAT, fecondità in Italia al minimo storico


Secondo i dati riportati dall’ISTAT, la natalità in Italia continua la sua inarrestabile discesa, toccando nel 2024 un nuovo minimo storico. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, il tasso di fecondità si attesta a 1,18 figli per donna, un livello ben al di sotto della soglia di sostituzione generazionale (pari a 2,1).

L’italia è un paese per vecchi? I dati dicono di sì

Nel corso dell’anno sono nati circa 370 mila bambini, a fronte di 651 mila decessi, segnando un saldo naturale fortemente negativo. Il fenomeno, ormai strutturale, conferma un Paese in progressivo invecchiamento e con un tessuto demografico sempre più fragile.

L’età media al parto è salita a 32,6 anni, segno di una tendenza a posticipare sempre di più la maternità, spesso per ragioni legate a precarietà lavorativa, difficoltà abitative, mancanza di servizi adeguati e instabilità economica.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Si gira l’Azione di Calenda 

Carlo Calenda è uno dei leader di quello che rimane del centro politico in Italia, dopo le trasformazioni istituzionali ed elettorali dei tempi più...

Dazi USA sul Chianti Classico: il Consorzio preoccupato, ma fiducioso nella fedeltà dei consumatori

Giovanni Manetti, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico, ha espresso preoccupazione per l’impatto che i dazi del 20% imposti dall’Amministrazione Trump potrebbero avere sulle...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA