Secondo i dati riportati dall’ISTAT, la natalità in Italia continua la sua inarrestabile discesa, toccando nel 2024 un nuovo minimo storico. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, il tasso di fecondità si attesta a 1,18 figli per donna, un livello ben al di sotto della soglia di sostituzione generazionale (pari a 2,1).
L’italia è un paese per vecchi? I dati dicono di sì
Nel corso dell’anno sono nati circa 370 mila bambini, a fronte di 651 mila decessi, segnando un saldo naturale fortemente negativo. Il fenomeno, ormai strutturale, conferma un Paese in progressivo invecchiamento e con un tessuto demografico sempre più fragile.
L’età media al parto è salita a 32,6 anni, segno di una tendenza a posticipare sempre di più la maternità, spesso per ragioni legate a precarietà lavorativa, difficoltà abitative, mancanza di servizi adeguati e instabilità economica.