La stella di Andra e Tati: L’orrore della Shoah raccontato in un cartoon


In un cartoon la storia vera di Andra e Tati Bucci, due sorelline di 4 e 6 anni che nel 1944 furono deportate ad Auschwitz. Andra e Tati riuscirono a sopravvivere e col tempo anche a ricongiungersi con i loro genitori.

Prodotto da Rai Ragazzi, diretto da Luca Milano insieme alla società Larcadarte, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione, La stella di Andra e Tati è un gioco di piani temporali dove passato e presente si intrecciano meravigliosamente tra loro.

Un grande successo italiano al quale è stato assegnato il Rockie Award. Il cortometraggio, oltre a raccontare alle nuove generazioni l’orrore dell’Olocausto, lancia importanti messaggi: “Non cedere mai alla violenza e all’odio” e “Non smettere mai di sperare”.

PER NON DIMENTICARE…MAI!

La stella di Andra e Tati – Clicca qui per la visione del cortometraggio

Le sorelle Bucci, Alessandra e Tatiana, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz.

Laurea Honoris Causa in Diplomazia e Cooperazione Internazionale

Proprio ieri 24 Gennaio 2020, le sorelle Bucci , superstiti e testimoni attive della memoria dell’Olocausto, hanno ricevuto la Laurea Honoris Causa in Diplomazia e Cooperazione Internazionale all’Università di Trieste in vista della inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/2020.

“Il fascismo non è mai finito – avverte Tatiana – ha cambiato pelle e non si nasconde più”.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Serie A, probabili formazioni e dove vedere le partite della 34^ giornata in TV e in streaming

Dopodomani, domenica 27 aprile alle 12:30 inizia la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A. Sarà possibile seguire tutte le gare del turno tramite...

L’Istituzione del 25 Aprile come festa della Liberazione: Un decreto storico

Il percorso che ha reso il 25 aprile una festa nazionale celebrata in tutta Italia affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alla...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA