Prestiti: aumentano le richieste di quelli senza busta paga

PUBBLICITA

Sarà per via del lavoro che scarseggia ma, sta di fatto, che le richieste di prestiti senza busta paga sono in forte aumento.

Come rivela il sito di approfondimento www.prestitisbp.com, sono sempre di più gli italiani che si recano in banca o presso una finanziaria per chiedere un finanziamento, pur non avendo un lavoro a tempo indeterminato con regolare busta paga. Il motivo è semplice: con oltre il 13% di disoccupazione (che sale ad oltre il 40% tra i giovani) sono sempre di più i lavoratori che si accontentano di qualche lavoretto o di avere contratti precari a tempo determinato.

La risposta degli istituti di credito è, spesso, positiva facendo registrare un lieve cambio di tendenza rispetto agli ultimi 2 anni. Certo, i livelli del 2005-2007 -quando banche e finanziarie concedevano finanziamenti (prestiti e mutui) a più non posso- sono ancora molto lontani, ma le misure adottate dalla Bce nel corso del 2014 sembrano aver dato i propri frutti.

Oggi le banche stanno tornando ad erogare finanziamenti con una certa serenità e, soprattutto, con continuità. Questo è un aspetto molto importante perchè va ad influire direttamente sui consumi e sulla possibilità che l’economia torni a “girare”.

Tuttavia esistono alcuni fattori che possono determinare l’erogazione di un prestito senza busta paga:

  • essere segnalati come cattivi pagatori: questo è uno degli aspetti che può maggiormente incidere sul rifiuto della banca o della finanziaria alla nostra richiesta di credito. Oggi gli istituti di credito devono contenere al massimo il numero di crediti a rischio in portafoglio. Per questo è molto importante non essere segnalati in crif come cattivi pagatori;
  • avere altri finanziamenti in essere: questo aspetto è meno determinante ma contribuisce, comunque, a rendere il nostro profilo più a rischio.
  • non avere alcun reddito: anche in questo caso la banca, pur essendo disposta ad erogare un prestito senza busta paga, potrebbe comunque pretendere che dimostriamo di avere un reddito seppur modesto da qualche fonte;

Come è facile intuire i prestiti senza busta paga vengono erogati, oggi, solo per piccole somme di denaro che, generalmente, non superano i 5 mila euro. Si tratta di finanziamenti che vengono richiesti, specialmente in questo periodo prossimo al natale, per far fronte alle tante spese che non si riesce più a soddisfare contando solo sul proprio reddito. Per quanto riguarda i tassi di interesse c’è da sottolineare che questi vengono erogati mediamente, intorno all’8-12%. Molto dipende, ovviamente, dalla propria particolare situazione, dall’importo richiesto e dalla durata del finanziamento stesso.

1 commento

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Giorgia Live travolgente al Palasele di Eboli con “ Blu Live – Palasport “

Al PalaSele di Eboli è di scena una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo “BLU LIVE – PALASPORT”, il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo “BLU LIVE - TEATRI LIRICI” che l’ha portata nei più prestigiosi e suggestivi teatri d’opera tra maggio e giugno, e “BLU LIVE - OUTDOOR” che ha toccato i più spettacolari Festival estivi d'Italia.

Serie A, le probabili formazioni della 14^ giornata, occhi su Napoli-Inter

Neanche il tempo di terminare gli impegni europei che già riparte la Serie A: stasera si comincia con Monza-Juventus ma la quattordicesima giornata vive...

Il Vesuvio, il mare, le coltivazioni, le ville: l’Oro del Miglio d’Oro

Ottobre 1839 -  ”La dolcezza del clima, la bellezza del posto, il soggiorno della Corte, hanno reso Portici centro di villeggiatura dei Napoletani e,...

Trapani, dall’arrivo di Liepins all’addio di Rizzo: domenica arriva il Portici

Una settimana di annunci, di polemiche per la Coppa e di preparazione per il Trapani in vista Portici.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA