Zanotelli in protesta contro il Comune di Napoli

Alex Zanotelli protesta a Napoli contro lo statuto del Comune di Napoli per il ciclo delle acque. Da anni il padre comboniano si batte per l’acqua pubblica; questa volta si è incatenato ad uno degli alberi del piazzale del Municipio denunciando ai giornalisti le motivazioni della sua rivolta, proteggere quanto deciso nel referendum del 2011 sull’acqua.

Grande preoccupazione è stata rivolta ad un modello di gestione diversa che in qualche modo potrebbe gravare sulle spalle dei cittadini, con il relativo aumento delle tariffe.

Zanotelli e Lucarelli a difesa dei beni comuni

Con Alex Zanotelli c’era un docente di Diritto Costituzionale della Federico II, Alberto Lucarelli, che da tempo si impegna nel difendere i beni comuni, spiegando i punti critici che presenta la proposta della Giunta – dice Lucarelli- ‘il primo è l’espulsione dei due rappresentanti della associazioni ambientaliste dal Cda. Il secondo punto è che si elimina il modello di bilancio partecipato ecologico, ed infine il terzo punto, che si trasforma il comitato di sorveglianza in comitato di partecipazione’.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Euro 2024, ora si fa sul serio: quali sono le favorite dopo i gironi?

Stando alle prestazioni viste finora in campo, le uniche in grado di puntare alla vittoria di Euro 2024 sono due: Germania e Spagna. Ma...

Palazzo Reale di Napoli, cambia il biglietto da visita con un nuovo logo

Il Palazzo Reale di Napoli cambia il suo logo, nel quale sono stati investiti 15mila euro. Ad occuparsene è stato un team completamente napoletano che ci ha lavorato per circa 6 anni.

Siracusa Calcio, rinnova il bomber Maggio

Siracusa Calcio, ha rinnovato il bomber Domenico Maggio per un'altra stagione in Serie D

Arrivano sulle spiagge di Torre del Greco i pesci mangiaplastica

Sulle spiagge di Torre del Greco sono stati predisposti dei pesci mangiaplastica, cestini per la raccolta dei rifiuti molto particolari.

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA