Olanda batte Ucraina: decide Dumfries

PUBBLICITA

OLANDA-UCRAINA – De Boer sceglie il 3-5-2 con De Vrij al centro della difesa; 4-5-1 per Shevchenko con Yaremchuk unica punta. Primo tempo dominato dall’Olanda che va vicino al goal in un più di un’occasione. Poco dopo l’inizio della gara Dumfries scaglia un destro potente ma Buschan salva i suoi con un intervento miracoloso. A pochi minuti dall’intervallo si salva due volte l’Ucraina, clamoroso il goal mangiato sempre da Dumfries che di testa da buona posizione spedisce fuori. Il primo tempo si conclude a reti bianche.

Al 52’ i padroni di casa passano in vantaggio: Buschan respinge un cross basso insidioso, Wijnaldum è il primo ad avventarsi sul pallone segnando in tap-in. 6 minuti dopo gli orange raddoppiano grazie ad uno sfondamento di Dumfries che vince un contrasto con un avversario, quest’ultimo devia il pallone verso l’accorrente Weghorst che colpisce sempre il 22 con un tiro; goal assegnato a quest’ultimo dunque. Al 75’ gli ospiti accorciano le distanze col gran goal di Yarmolenko: il capitano ucraino segna il 2-1 con un gran sinistro a giro che non lascia scampo a Stekelenburg. 3 minuti dopo l’Ucraina trova addirittura il pareggio: cross dell’atalantino Malinovskiy per l’incornata vincente di Yaremchuk. All’85’ i padroni di casa tornano avanti col colpo di testa ancora di Dumfries; poteva fare molto meglio in questa situazione Buschan. Non succede altro bei restanti minuti di gara, l’Olanda batte l’Ucraina 3-2.

Olanda-Ucraina 3-2, il tabellino

OLANDA (3-5-2): Stekelenburg; Timber (43′ st Veltman), De Vrij, Blind (19′ st Aké); Dumfries, De Roon, Wijnaldum, F. De Jong, Van Aanholt (19′ st Wijndal); Depay (45′ st Malen), Weghorst (43′ st L. De Jong). A disp.: Krul, Bizot, Berghuis, Klaassen, Gravenberch, Koopmeiners, Gakpo. Ct.: F. De Boer

UCRAINA (4-1-4-1): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Zinchenko; Yarmolenko, Sydorchuk, Malinvoskyi, Zubkov (13′ Marlos 5 (19′ st Shaparenko)); Yaremchuk. A disp.: Pyatov, Trubin, Sobol, Kryvtsov, Stepanenko, Makarenko, Besedin, Tymchyk, Popov, Dovbyk. Ct.: Shevchenko

Arbitro: Brych (Germania)

Marcatori: 7′ st Wijnaldum (O), 14′ st Weghorst (O), 30′ st Yarmolenko (U), 34′ st Yaremchuk (U), 40′ st Dumfries (O)

Ammoniti: Sydorchuk (U)

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Siracusa Calcio, i due moschettieri portano tre punti

Il Siracusa Calcio vince a Reggio con i goal di Domenico Maggio e Giuliano Alma portando a casa tre punti importantissimi

Napoli, scossa di terremoto magnitudo 4. Crolli di calcinacci

Ancora una forte scossa di terremoto nel napoletano. Magnitudo 4 con epicentro a Pozzuoli rilevata da Ingv alle ore 22:08:26 ora italiana ad una...

LIBRI DEL 2023: “Come due pianeti” (Sperling & Kupfer) di Masse78

E' uscito solo da poco più di una settimana. E' "Come due pianeti" il romanzo pubblicato da Sperling & Kupfer che segna l'esordio di...

Shock in Costiera Amalfitana. Rinvenuto cadavere in mare tra Maiori e Cetara

E' stato avvistato ieri 1° Ottobre, intorno alle 17.00, da un diportista. Il corpo senza vita di un uomo galleggiava nelle acque tra Maiori...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA