L’Ucraina di Shevchenko batte la Macedonia

PUBBLICITA

UCRAINA-MACEDONIA. Un match entusiasmante quello tra Ucraina e Macedonia. Le due squadre hanno dato spettacolo un tempo per parte. Nella prima frazione è stata l’Ucraina a meritarsi di passare in vantaggio due volte; prima con Yarmolenko e poi Yaremchuk, ma nella seconda frazione la Macedonia ha dato il meglio di sé segnando anche una rete con Alioski. La Macedonia resta ancora a quota zero, mentre l’Ucraina di Andriy Shevchenko può ancora sognare un posto negli ottavi giocando il terzo match decisivo contro l’Austria.

Ucraina-Macedonia 2-1, il tabellino

RETI: 29′ Yarmolenko, 32′ Yaremchuk, 57′ Alioski.

UCRAINA (4-1-4-1): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Stepanenko; Yarmolenko (69′ Tsygankov), Shaparenko, Zinchenko, Malinovskyi (92′ Sobol); Yaremchuk (69′ Besiedin). A disposizione: Dovbyk, Kryvtsov, Makarenko, Marlos, Pyatov, Sudakov, Sydorchuk, Trubin, Tymchyk. Ct: Shevchenko.

MACEDONIA DEL NORD (3-4-1-2): Dimitrievski; Ristovski, Velkoski (85′ Ristevski), Musliu; Nikolov (46′ Trajkovski), Ademi (85′ Trickovski), Spirovski (46′ Churlinov), Alioski; Bardi (77′ Avramovski); Pandev, Elmas. A disposizione: Bejtulai, Hasani, Jankov, Kostadinov, Radeski, Ristovski M., Siskovski. Ct: Angelovski.

ARBITRO: Rapallini (ARG).

AMMONITI: Shaparenko, Velkoski, Avramovski.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

“L’inferno è dietro l’angolo” di Raffaele Cars (Recensione)

Ho incontrato per la prima volta Raffaele Cars durante la presentazione del suo ultimo libro, “L’inferno è dietro l’angolo” edito da Homo Scrivens, una...

Turchia, Erdogan vince le elezioni 2023: un’analisi approfondita

Turchia: Erdogan ha vinto le elezioni presidenziali con il 52,1% delle preferenze, al ballottaggio contro lo sfidante Kemal Kilicdaroglu che ha ottenuto il 47,9% dei consensi.  Il leader turco si assicura in questo modo il potere per altri 5 anni, fino al 2028, dopo avere vinto tutte le elezioni dirette per il rinnovo della presidenza in Turchia.

UN AUTORE AL MESE: Intervista ad Antonio Laurino, autore di “Binocoli a gettoni”

Un libro piccolo, ma prezioso. Antonio Laurino ci regala diciotto racconti molto diversi l'uno dall'altro, legati tra loro da "un istante", da una "messa a fuoco"

Giuseppe Ungaretti, moriva oggi uno dei più grandi poeti del Novecento

Il 1° giugno 1970 moriva Giuseppe Ungaretti. Uno dei poeti maggiori del Novecento, fu da apripista ad altri movimenti letterari come il crepuscolarismo e...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA