Burnley – Everton 1-5: dimenticato il Tottenham, doppietta per Digne


I Toffees tornano alla vittoria contro un Burnley povero di idee: Burnley – Everton è finita 1-5.

http://gty.im/1074931816

BURNLEY – EVERTON 1-5, LA CRONACA

Marco Silva schiera i suoi con una formazione a sorpresa: 3-4-3 con Richarlison in panchina, insieme a Gueye, recuperato, e Niasse, scelto al posto di Tosun (addio a gennaio?). In campo Gomes, dopo che in settimana si era allenato a parte per un acciacco muscolare.

Partita che inizia bene per l’Everton, che dopo 2 minuti di gioco trova il vantaggio: sugli sviluppi di un corner la palla arriva a Bernard, che scodella al centro dove Yerry Mina è bravo ad incornare per lo 0-1.
Al 13° Digne raddoppia direttamente da calcio di punizione dal limite dell’area, con un sinistro che non lascia scampo ad Hart. E’ il suo 2° gol stagionale, entrambi arrivati da calcio piazzato.
Al 21° minuto Mee commette un’ingenuità colpendo con la mano, con l’arbitro che non può non fischiare calcio di rigore. Dal dischetto va Sigurdsson, che spiazza il portiere per lo 0-3.
Il Burnley, nonostante il risultato incredibilmente largo per i minuti giocati, si riversa all’attacco per cercare di riaprire la gara. Al 37° i Clarets, nonostante non riescano a costruire azioni degne di note, trovano l’1-3: sugli sviluppi di un corner Mee colpisce il palo, e sulla ribattuta c’è Gibson, che realizza la rete.

Nel secondo tempo i padroni di casa tornano in campo decisi a riaprire il match, e ci vanno vicini al 48° con un tiro da distanza ravvicinata di Hendrick che finisce alto sopra la traversa.
I Toffees però non stanno a guardare, e scatena la velocità dei propri attaccanti per mettere in difficoltà gli avversari. Le azioni pericolose sono molte, ma Bernard, Walcott, Sigurdsson e Calvert-Lewin non riescono mai ad arrivare al tiro in maniera pericolosa. L’occasione di arrotondare il risultato capita sulla testa di Keane al 68°, ma la sua conclusione termina fuori di poco.
70° minuto, capolavoro di Digne: carica il tiro da oltre 30 metri e lo scaglia all’angolo basso, dove Hart non può arrivare, e realizza l’1-4.
All’82° Barnes prova a rendere meno amara la sconfitta con un bel diagonale che termina fuori di pochi centimetri. Nell’ultimo minuto di recupero arriva anche la firma di Richarlison, che sfrutta un filtrante di Sigurdsson e trafigge Hart per la 5° volta.

I Toffees dimenticano così la sconfitta casalinga con il Tottenham e si gettano (momentaneamente) alle spalle il brutto periodo passato. L’attacco è finalmente tornato a girare, nonostante non abbia segnato nessuna delle punte schierate inizialmente, ed avere un’arma come Digne nelle conclusioni dalla distanza, che siano calci piazzati o meno, è cosa non da poco.
Burnley che rimane ancora nell’oblio, e giocando in questa maniera difficilmente ne uscirà. Un manager come Dyche dovrà trovare delle soluzioni, anche pescando nel mercato di gennaio.

BURNLEY – EVERTON 1-5, IL TABELLINO

Burnley (5-3-2): Hart; Lowton, Tarkowski, Mee, Gibson (63° McNeil), Taylor; Westwood, Cork, Hendrick (63° Gudmundsson); Barnes, Vokes (73° Wood).

Panchina: Heaton, Bardsley, Long, Vydra. Allenatore: Sean Dyche

Everton (3-4-3): Pickford; Mina, Keane, Zouma; Coleman, Gomes (74° Gueye), Sigurdsson, Digne; Walcott, Calvert-Lewin (67° Richarlison), Bernard (80° Davies).

Panchina: Stekelenburg, Jagielka, Baines, Niasse. Allenatore: Marco Silva

MARCATORI: 2° Mina (E), 13° e 70° Digne (E), 22° Sigurdsson su rigore (E), 37° Gibson (B), 93° Richarlison (E)

CreditFoto: Facebook

spot_img

LEGGI ANCHE

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

Meteo Napoli e Campania oggi 24 giugno

Martedì 24 giugno, Napoli vivrà una giornata caratterizzata da tempo stabile, sole pieno e afa persistente. Le temperature oscilleranno tra i 21°C del primo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA