• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Calcio

Juve Stabia il racconto di StabiAmore post Giugliano

di Gianfranco Piccirillo
12 Marzo 2023
in Calcio
A A
Ascolta

Juve Stabia le vespe battono il Giugliano. Il racconto di Gianfranco Piccirillo Presidente dell’Associazione Stabiamore:

Pochesci per cercare di ottenere la prima vittoria con lo Stabia rivoluziona ancora la squadra, inserendo molti calciatori con caratteristiche offensive, mentre il Giugliano dello squalificato Di Napoli prova con il solito 3 5 2 a sfatare il suo tabù contro la squadra di Castellammare.

Lo Stabia sembra essere schierato in campo con un 3-4-1-2 inizialmente con le novità D’Agostino da quarto di centrocampo a destra e Maggioni quarto di sinistra, Altobelli nel ruolo di centrale difensivo, Maselli e Gerbo a centrocampo e Silipo dietro le due punte Zigoni e Pandolfi. Scaccabarozzi per la febbre, pur convocato, non è presente neanche in panchina come Mignanelli e Dell’Orfanello. Il Giugliano si rende subito molto pericoloso con Iglio che dal limite tira sugli sviluppi di una punizione vicino al palo alla sinistra di Barosi. I tigrotti dopo pochi minuti prendono il possesso del centrocampo e praticamente nel primo tempo si gioca ad una sola porta, con lo Stabia che si affaccia solo nel finale sul piano offensivo. Il Giugliano si rende ancora pericoloso dopo una bella discesa di Salvemini, che arriva al limite dell’area e scarica un bel tiro, su cui Barosi comincia la sua lunga serie di parate, sventando in due tempi. Anche Di Dio è pericoloso dal limite con un bel tiro sul quale ci mette una pezza ancora una volta Barosi. Il portiere stabiese sfodera un’altra grande parata su Rizzo dopo una sua combinazione con Salvemini, mettendo in angolo. Maggioni viene spostato da Pochesci nella sua corsia naturale, con Caldore, che prende il suo posto, ma come il collega si fa ammonire e fornisce involontariamente un assist a Salvemini, che fortunatamente tira sull’esterno della rete. Barosi poi si supera prima su Rizzo e poi ancora su Poziello e sull’angolo seguente ancora una volta il portiere stabiese è prodigioso su Biasiol, deviando il suo colpo di testa sulla traversa. Insomma Barosi nel primo tempo è il protagonista indiscusso della gara con almeno sei parate, mentre per lo Stabia il pubblico deve prendere atto di tanta confusione e solo di un paio di spunti di Pandolfi e D’Agostino, che in un’occasione forniscono anche la palla a Zigoni per passare in vantaggio. Pochesci dopo aver resistito agli attacchi del Giugliano capisce che deve rinforzare il centrocampo e inserisce Ricci al posto di Silipo, creando i presupposti almeno per cercare la ripartenza in modo rapido. E infatti, in una di queste azioni di contropiede, Pandolfi si invola in area di rigore e, da posizione defilata, batte Sassi, che pur non compiendo nessuna parata fino a quel momento, si ritrova a recuperare la palla dietro le sue spalle. Onestamente lo Stabia migliora nella ripresa, ma il vantaggio appare un premio smisurato per una partita, nella quale ha subito molto il gioco degli avversari e così il rigore di Rizzo, che ristabilisce la parità appare equo sia per il tocco irregolare di Ricci in area, che nell’economia generale della gara. Pandolfi però riesce ancora a rendersi pericoloso, anche se Sassi riesce a parare, così come Barosi, che si oppone ancora abilmente alle conclusioni dei subentrati Rondinella e Piovaccari. Il Giugliano dopo un periodo di sbandamento riprende la supremazia nel gioco e si torna al tema della prima parte di una gara, sostanzialmente dominata dalla squadra ospite, che nella sua storia non ha mai vinto a Castellammare.

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza

25 Marzo 2023

Va detto che il centrocampo stabiese, più equilibrato con la presenza di Ricci, consente a Maselli e Gerbo di esprimersi meglio e riesce a contenere l’avanzata del Giugliano e pure di procurare qualche occasione ancora per Pandolfi, che finalmente dimostra la sua incisività in attacco, impegnando ancora Sassi. Nel finale Pochesci prova a fare ancora meglio, inserendo Volpe, Bentivegna e Carbone per Zigoni, D’Agostino e Gerbo nel tentativo di riuscire a fare in dieci minuti quello che non è riuscito nei precedenti ottanta. Una bella parata Barosi la compie sulla rovesciata di Piovaccari, ma il gesto dell’esperto attaccante del Giugliano dimostra che il direttore sportivo, lo stabiese Antonio Amodio, ha fatto bene a prenderlo, così come Di Bari con il giovane pipelet mantovano. Pochesci con un poco di fortuna e questi cambi indovinati riesce a procurarsi nel finale l’azione decisiva per la vittoria con il colpo di testa di Pandolfi, che sorprende Sassi, non irreprensibile nell’occasione. Insomma la vittoria lo Stabia la ottiene, soprattutto per le parate di Barosi e i colpi di Pandolfi, che ritorna bomber almeno per questa domenica, realizzando un’importante doppietta, seppure con la complicità del portiere avversario, che però almeno nel recupero, evita il terzo gol, chiudendo bene lo specchio della porta alla conclusione di Volpe. Pochesci concede la standing ovation a Pandolfi, inserendo Peluso e il pubblico dopo aver saputo gestire la fase del minuto di raccoglimento per le vittime nel mare di Cutro all’inizio della partita, riesce a sapere affrontare bene anche la gioia per l’importante vittoria, che avvicina la quota della matematica salvezza, confermando i rapporti d’amicizia con i tifosi del Giugliano, che pure applaudono i calciatori, che non avrebbero meritato di perdere il derby. Lo Stabia ora deve affrontare la Virtus Francavilla nel turno infrasettimanale di mercoledì sera, per confermare i progressi comunque evidenti nelle ultime due gare, dove si è concretizzata la promessa di Pochesci di realizzare due reti a partita.

Tags: calcioJuve Stabia
Articolo Precedente

Juve Stabia le pagelle, Barosi vola, Pandolfi segna e diverte

Prossimo Articolo

Tennis, Sinner è l’unico italiano superstite a Indian Wells: subito fuori Berrettini e Musetti

Gianfranco Piccirillo

Giovanni Piccirillo - detto Gianfranco, classe 1970 - comincia in radio già al liceo scientifico (1986), ideando, curando e conducendo programmi sportivi basati sullo Stabia e il Napoli. Ha fondato l'associazione StabiAmore nel 2007 per proseguire l'attività culturale e di promozione del territorio di Radio Boomerang e ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale della città di Castellammare di Stabia, candidandosi pure a Sindaco nel 2005. Lavora alla Polizia Municipale, ha al suo attivo un'intensa attività sindacale con la CGIL, con cui ha ricoperto diversi incarichi. La sua passione per il giornalismo lo ha portato a scrivere un diario, StabiAmore, e un dossier sul campionato vinto nel 1945 dallo Stabia e a collaborare da diversi anni con Magazine Pragma, scrivendo di calcio e di politica. Gli eventi che lo hanno colpito a settembre 2019, tenendolo in coma per alcuni giorni, lo hanno colpito in alcune parti del corpo, ma non ne hanno scalfito la voglia di continuare a seguire le sue passioni e la stessa attività lavorativa.

Articoli Correlati

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

Juve Stabia, le vespe cadono in maniera netta allo Stadio Viviani di Potenza. Arriva una mazzata dal sapore amaro, molto...

Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza

25 Marzo 2023

  Juve Stabia perde in goleada a casa Potenza, malissimo il Novellino ter: Potenza: Gasparini; Girasole, Rocchi, Verrengia; Laaribi, Steffè,...

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

"Sul mercato è Rategui-mania: quanto costa, chi lo vuole e l'asso della manica dell'Inter". Questo è l'articolo della Gazzetta dello...

La Virtus Stabia riesce solo a vincere!

25 Marzo 2023

La Virtus Stabia riesce solo a vincere! Savarese e Romano sono gli eroi di giornata Dallo Stadio Comunale di Santa...

La Turris batte il Messina, fa festa la squadra di Fontana

25 Marzo 2023

La Turris batte il Messina in questo importante incontro decisivo per la questione play-out, finisce 3-0 per la squadra di...

Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata

24 Marzo 2023

FASE A GIRONI VENERDÌ 24 MARZO 2023 SASSUOLO-CARRARESE 2-2 Reti: 8′ pt. Prevedello (C); 12′ st. Caragea (S), 39′ Nazzaro (C),...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku
  • Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!
  • Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Manga e Anime

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In