Serie A, sabato alle 20:45 scontro diretto tra Inter e Atalanta per la Champions

PUBBLICITA

Inter – Atalanta è una sfida decisiva per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. La squadra di Inzaghi si trova al terzo posto con 2 punti di vantaggio sul Milan quinto e 5 proprio sui bergamaschi sesti. All’andata i meneghini espugnarono il Gewiss Stadium col risultato di 2-3; ricordiamo che in caso di arrivo a pari punti conta il criterio degli scontri diretti e quindi con un pareggio gli uomini di Inzaghi sarebbero aritmeticamente in Champions con una gara d’anticipo.

Un minimo di turnover ci sarà anche domani nonostante l’importanza dell’impegno. In difesa dovrebbero giocare D’Ambrosio e De Vrij, riposano quindi Darmian e Bastoni; sulla fascia sinistra reclama spazio Gosens mentre in attacco dovrebbero esserci Lukaku e Dzeko. Come stava succedendo spessissimo in campionato avrebbe dovuto giocare Correa ma il Tucu si è infortunato oggi e rischia di saltare anche la finale di Champions. Indisponibili anche lo squalificato Gagliardini e i due lungodegenti Skriniar e Mkhitaryan che comunque sono sulla via del recupero. 

 

Per l’Atalanta è l’ultima chiamata per rientrare nelle prime quattro in classifica, ma l’annata sarebbe comunque ritenuta positiva con l’ingresso in Europa o Conference League. Gasperini rispetto al collega non può disporre di molti più giocatori: sono ai box infatti Ruggeri, Palomino, Zapata, Soppy, Hateboer, Vorlicky e Boga.

Muriel ha recuperato ma sembra destinato alla panchina mentre resta in dubbio Zappacosta anche se c’è fiducia per un suo impiego dal primo minuto. In porta ormai Sportiello è il titolare nonostante andrà al Milan a parametro zero dalla prossima stagione; Koopmeiners dovrebbe avanzare sulla trequarti insieme a Pasalic. L’unica punta sarà Hojlund anche se resta viva l’opzione attacco a due con Lookman. 

INTER – ATALANTA PROBABILI FORMAZIONI:

INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lukaku, Dzeko. All.: S. Inzaghi.

A disposizione: Handanovic, Cordaz, Darmian, Bastoni, Dimarco, Asllani, Bellanova, Lautaro Martinez.  

ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello, Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, Ederson, De Roon, Maehle; Pasalic, Koopmeiners; Hojlund. All.: Gasperini. 

A disposizione: Musso, Rossi, Demiral, Okoli, Muriel, Lookman.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Eboli convocato il Consiglio Comunale

Eboli convocato il Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale si riunisce martedì 30 maggio, presso l’Aula Consiliare della Residenza Municipale. Alle ore 18 le interrogazioni, alle...

26 Maggio – Giornata Mondiale dell’Aperitivo

Oggi 26 Maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Aperitivo, un momento irrinunciabile da godere fuori casa almeno una volta alla settimana, un modo piacevole...

Bologna-Napoli probabili formazioni

Per la penultima giornata di campionato si affrontano il Bologna di Thiago Motta e il Napoli di Luciano Spalletti. Il Napoli già campione d'Italia...

L’Associazione Commercianti Stabiesi incontro per discutere del “Sottopasso di Via Cosenza”

L’Associazione Commercianti Stabiesi incontro per discutere del “Sottopasso di Via Cosenza” L’Associazione Commercianti Stabiesi - Confcommercio ha organizzato un incontro per lunedì 29 maggio alle...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA