Verona-Atalanta 0-2: Dea aggancia la Juventus


Verona-Atalanta: la Dea si riprende dopo il Real Madrid

VERONA-ATALANTA. Per il lunch match della 28^ giornata di Serie A, allo stadio Bentegodi si gioca Verona-Atalanta. Juric esprime un bel gioco, altrettanto Gasperini, che vuole riprendersi dopo la batosta in Champions League contro il Real Madrid. Al fischio d’inizio i nerazzurri ci abituano fin da subito al loro gioco: possesso, grinta e buon pressing. Verona che nel primo tempo fatica ad imporsi e ad attivare i suoi giocatori chiave. Barak e Veloso hanno inciso poco; Zaccagni ha indovinato un solo passaggio in tutto il primo tempo. L’Atalanta ha condotto tutto il primo tempo, trovando due gol prima con Malinovskiy su rigore per un tocco di mano di Dimarco; poi Zapata su azione personale.

Il Verona cede nel secondo tempo: poche occasioni per gli scaligeri

Nel secondo tempo gli scaligeri cambiano assetto tattico: baricentro alzato e maggiore propensione offensiva. I ragazzi di Juric spingono molto rispetto alla prima frazione; gli ospiti si limitano a contenere le avanzate offensive dei padroni di casa. Al 54′ ottima intuizione di Lasagna che serve a rimorchio Faraoni che sbaglia un controllo facile, vanificando la ripartenza scaligera. Verona che appare stanco, alla ricerca disperata di un gol per riaprire la partita, già chiusa nel primo tempo. Unica occasione Verona con Lazovic che la spreca; locali che hanno faticato molto.

L’Atalanta riparte da Verona per riprendersi dalla batosta in Champions League, e lo fa bene, portando a casa tre punti importantissimi, che permettono a Gasperini di agganciarsi alla Juventus, al terzo posto.

Verona 0 Atalanta 2, il tabellino della partita

RETE: 32′ Malinovskyi rig., 42′ Zapata

VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Ceccherini (45′ Udogie), Lovato; Faraoni, Tameze, Veloso (45′ Sturaro), Dimarco (45′ Lazovic); Barak (78′ Ilic), Zaccagni; Lasagna (60′ Favilli). A disposizione: Berardi, Pandur, Salcedo, Çetin, Rüegg, Amione, Bessa.  All. Juric.

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; De Roon, Romero, Dijmsiti; Toloi (63′ Maehle), Pessina (75′ Ilicic), Freuler, Palomino; Malinovskyi (85′ Kovalenko), Miranchuk (63′ Pasalic); Zapata (75′ Muriel). A disposizione: Rossi, Sportiello, Lammers, Caldara, Ruggeri, Ghislandi. All. Gasperini.

ARBITRO: Pairetto

AMMONITI: Ceccherini, Dawidowicz, Toloi, Romero, Sturaro

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Pisa: l’Udinese ha chiesto informazioni su Piccinini

Secondo quanto ci risulta, l’Udinese ha chiesto informazioni al Pisa sul centrocampista Piccinini. Il club friulano vorrebbe Piccinini con la formula del prestito con...

Juve Stabia un eroe del 19 giugno ti sfiderà in Serie B

Juve Stabia il grande ex calciatore delle vespe di Castellammare di Stabia è volato a Reggio Emilia dove sarà Direttore Tecnico. La Reggiana annuncia...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA