Verratti, l’Italia attende il ritorno del figliol prodigo

La crisi del quinto anno colpisce l’abruzzese: problemi con Emery, la Serie A nei sogni

http://gty.im/624388942

Aveva appena vent’anni quando il Psg lo accolse a braccia aperte, pagandolo 12 milioni di euro dal Pescara. Quella squadra piena zeppa di talento, portata in Serie A dal maestro Zeman che ne lanciò un altro paio niente male: Immobile ed Insigne. In quella squadra brillava il faro di Marco Verratti, regista dai piedi fatati ed una visione di gioco periferica: soprattutto, la caratteristica che più di ogni altra ha fatto scattare l’immediato paragone con Andrea Pirlo. Pochi giocatori al mondo posseggono la capacità tecnica, l’incoscienza ed il coraggio del pescarese nel mantenere il possesso palla pur pressato da uno o più avversari, districandosi nelle situazioni più pericolose nella propria metà campo o a ridosso dell’area di rigore. Qualità uniche, tipiche del predestinato: oggi Verratti ha 24 anni e l’Europa ai suoi piedi.

15224690_1059396094169730_83058146_o

Oltre 170 presenze in Francia, 5 reti, il gol in Champions al Barça e 14 titoli, tutti nei confini nazionali. La sua quotazione è schizzata alle stelle, difficile oggi portar via l’azzurro da Parigi per meno di 40 milioni di euro: 19 presenze in Nazionale ed una rete, è pronto ad essere ormai la pedina chiave del Ct Ventura. Ha dovuto saltare l’Europeo nella “sua” Francia per la pubalgia, ma il suo ritorno è stato immediato ed è coinciso con tre vittorie su tre nella fase a gironi. E’ mancato solo con la Spagna, dove l’Italia ha strappato un prezioso 1-1 allo Juventus Stadium.

15205551_1059396354169704_143270934_o

Dopo 4 stagioni fantastiche oggi l’italiano vive il momento più delicato della sua esperienza transalpina, complice l’arrivo di Emery dal Siviglia dopo gli anni di Blanc: per il tecnico spagnolo il playmaker non sembra così inamovibile. Un inizio di stagione con più panchina che campo, poi la maglia da titolare ritrovata stabilmente ma quasi sempre a tempo, con le sostituzioni che fioccano ed un rapporto che non sembra decollare col nuovo tecnico. Anche la stampa pare non amare più così tanto il ragazzo abruzzese, l’agente ha sbottato dicendo che “dovrebbero ringraziare la Madonna che Marco gioca a Parigi“, non ha tutti i torti.

Non a caso, il Psg non si è mai ritrovato così in basso nella Ligue 1 come quest’anno: certo l’addio di Ibrahimovic ha il suo peso, ma le prestazioni sono decisamente al di sotto delle aspettative per una rosa tranquillamente all’altezza di dominare il campionato francese. Mai come in questa stagione si è iniziato a parlare di un Verratti che potrebbe cambiare aria, nonostante un  contratto firmato sino al 2021. Chiare sono le intenzioni del centrocampista, che semmai decidesse di spostarsi, lo farà solo per l’Italia: su di lui c’è il forte interesse della nuova e ricca Inter di Suning, come ha anticipato la redazione di Bwin Italia.

15224694_1059396617503011_1450451016_o

Questo è un momento cruciale per la carriera di un giocatore che è destinato a prendere in mano l’Italia del futuro, desideroso di essere protagonista anche a livello europeo dove non si è mai spinto oltre i quarti di finale col Psg e di provare a riuscirci nella Madre Patria. Pochi club possono permetterselo, anche a livello di ingaggio, ma i cinesi “milanesi” potrebbero rendere reali i sogni dei tifosi. Di quale sponda del Naviglio?


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Torre Annunziata, taglio del nastro per “La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco”

Prende il via oggi la terza edizione della rassegna culturale "La Settimana dello Scrittore - Ricordando Michele Prisco", evento nato grazie all'impulso della libreria Libertà di Torre Annunziata in sinergia con il Centro Studi Michele Prisco

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA