10 tendenze + 1 per il bagno del 2023

PUBBLICITA

Il bagno è uno degli ambienti più curati della casa, perché, oltre ad essere necessario per la detergenza del corpo, è anche diventato un ambiente per il benessere, con alcune similitudini con le SPA. Per questo le proposte stilistiche e di arredo per il bagno sono sempre più numerose e innovative e, prima di realizzare il consiglio è di valutare quanto costa rifare il bagno e quali sono le soluzioni più adatte alle singole esigenze.
Vediamo le 10 tendenze più seguite più una sorpresa.

Stile mediterraneo

Lo stile mediterraneo si caratterizza per la ricerca estrema di funzionalità e di ottimizzazione degli spazi, come la realizzazione di mobili e arredi incassati. Per realizzare un bagno in questo stile, la vasca si può ricavare proprio da varie aperture sul muro e il lavabo si addossa alla parete e si incassa nel mobile sottostante. Ampio spazio alla luce, che deve provenire da una finestra insolitamente ampia per questa tipologia di stanza e da faretti incassati fissati nella zona lavabo e vasca/doccia.

Color terracotta

Il color terracotta riscalda gli ambienti e li rende accoglienti e familiari. Si può realizzare un bagno color terracotta sia utilizzando le piastrelle o i mattoni sulle pareti e per il pavimento, sia decorando arredi e accessori. Per sottolineare l’atmosfera calda si possono aggiungere anche specchi in ferro battuto e tonalità aranciate per il soffitto.

Giocare sui riflessi

Soprattutto per i bagni di piccola metratura, installare un grande specchio al centro della stanza permette di amplificare lo spazio a disposizione e di giocare con i riflessi disponendo mobili alti che sfruttano la verticalità e docce completamente trasparenti, alle quali si può aggiungere il separé per la doccia quando si ha bisogno di maggiore privacy.
A completare il gioco della moltiplicazione dello spazio interviene poi l’illuminazione, diffusa e presente nei punti strategici.

Viva le curve

Le tendenze bagno 2023 optano per un arredo bagno ricco di curve, con sanitari bombati che danno l’idea di essere in un luogo senza tempo, naturale e accogliente e piatti doccia arrotondati.

Spazio wellness

Il bagno con vasca idromassaggio è il must 2023, perché segue la moda di rendere il bagno un luogo simile alla SPA. Ad accompagnare il momento di benessere luci colorate e impianto audio per musica rilassante.

Doccia Spa

Per i bagni più piccoli che vogliono seguire la tendenza del bagno come luogo di ricerca del benessere, al posto della vasca idromassaggio si può installare la doccia SPA, dotata di funzioni molto simili ai trattamenti che si effettuano in SPA.A tutto marmo
Il marmo è il materiale più apprezzato del 2023 e soddisfa sia chi ama lo stile classico sia il moderno, grazie alla varietà di colori e di venature. Si può utilizzare per i pavimenti, il lavabo o per decorare la doccia.

Ricerca di artigianalità

Arredare il bagno con realizzazioni artigianali è una tendenza molto seguita, perché restituisce un contatto diretto con la manualità e punta all’unicità della creazione.

Vasca freestanding

Un’ampia vasca freestanding, al centro della stanza, e magari caratterizzata da piedini delicati in ferro battuto, è il must have per il bagno di lusso. A completare la ricerca estetica c’è poi la rubinetteria, che si può collocare vicino alla vasca a sfrutta tutta l’eleganza della verticalità. Se si desidera aggiungere un ulteriore elemento lussureggiante, la vasca può essere anche idromassaggio.

Combinazioni insolite

Per rendere il bagno unico, la tendenza speciale per il 2023 è la ricerca di combinazioni insolite, come l’abbinamento di marmo e legno, che unisce freddo e caldo, artigianale e industriale, chiaro e scuro.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

LIBRI DEL 2023: “Come due pianeti” (Sperling & Kupfer) di Masse78

E' uscito solo da poco più di una settimana. E' "Come due pianeti" il romanzo pubblicato da Sperling & Kupfer che segna l'esordio di...

Giornata Europea delle Lingue, mostra fotografica al Plinio Seniore di Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia  - Il 26 settembre torna l’appuntamento annuale con la Giornata Europea delle Lingue (European Day of Languages), istituita dalla Commissione europea...

Dead drops : condividere in modo anonimo e offline

Il Dead drops è un fenomeno che permette di condividere in modo anonimo e senza una connessione internet dei file con degli sconosciuti. Queste porte usb si possono trovare negli spazi pubblici di tutto il mondo

Un successo di pubblico il primo appuntamento della 19^ edizione della rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle”

"UN LIBRO SOTTO LE STELLE” GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL PRIMO APPUNTAMENTO DELLA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA NAZIONALE EDITORIALE “UN LIBRO SOTTO LE STELLE” Nonostante...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA