Un bagno con effetti naturali: il piatto doccia giusto

PUBBLICITA

Un bagno deve essere un ambiente bene arredato. Personalmente amo il design che richiama la natura, in particolare quello che circonda cascate, laghi o ruscelli perché rilassa come se ci si facesse la doccia direttamente in questi ambienti che Madre Natura ci ha dato.

E un piatto doccia in pietra non può che richiamare ulteriormente questi echi naturalistici.

La pietra: elemento ricercato ed elegante

La pietra è l’ultima tendenza in fatto di arredo per il bagno che deve essere arredato prestando attenzione ai dettagli ma deve anche essere funzionale. E così ci ritroviamo con i materiali di origine naturale che spopolano nella realizzazione di sanitari e piani doccia.

I piani doccia in pietra di solito sono in antracite oppure sono fatti con effetto pietra. Ciò vuol dire che si tratta di superfici realizzate con resina mischiata a minerali naturali (per un effetto durevole) che rendono i piani resistenti e leggermente ruvidi con ovvie caratteristiche antiscivolo. Ma le loro caratteristiche non finiscono qui, vediamole nel dettaglio:

  • resistenza, l’unione di resine e minerali rendono i piatti doccia resistenti e antiusura;
  • sicurezza, impedisce lo scivolamento per via della superficie ruvida prevenendo cadute rovinose;
  • finiture, personalizzabili per creare effetti suggestivi;
  • grandezze varie, possono essere su misura per adattarsi a tutti i bagni;
  • rivestimento, di solito in Gelcoat che ne aumenta le performance e li mantiene brillanti;
  • facilità di pulizia, non richiedono particolari prodotti ma nel caso in cui si dovesse accumulare un po’ di calcare, basteranno bicarbonato e aceto per mandarlo via sempre che vi sia un film protettivo;
  • design, le combinazioni delle pietre possono cambiare in colore e dimensione per rendere il bagno un luogo unico.

Piatti doccia in pietra: come si installano

Due sono in cui possono essere posizionati:

  • sopra al pavimento per ottenere un effetto naturale con superficie rialzata da un piccolo scalino e della pendenza giusta a far scorrere l’acqua in modo corretto;
  • a filo del pavimento, il piano è inserito dentro al pavimento risultando quasi invisibile, come se fosse una continuazione del piano di calpestio. Ha come vantaggio quello di non avere scalini su cui inciampare quando si entra in doccia.

Pulizia dei piatti doccia in pietra

La pulizia dei piatti in pietra è molto semplice. Si possono usare i classici prodotti per la pulizia del bagno, evitando quelli corrosivi, procedendo come segue:

  • rimuovere dal piano capelli e altri residui;
  • bagnare il piano e strofinare (mai con spugne abrasive) il prodotto per la pulizia su macchie e aloni;
  • risciacquare.

Nel caso si dovessero verificare danni si può sempre risolvere tutto con il kit di ripristino per resine e minerali.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Spezia-Verona si giocherà a Reggio Emilia

Lo spareggio salvezza si gioca a Reggio Emilia Sarà il "Mapei Stadium - Città del Tricolore" di Reggio Emilia a ospitare il decisivo spareggio salvezza tra...

Maratonina San Nicola la Strada. Vittoria per Aziz Lakriti e Francesca Maniaci

Ben oltre ottocento partecipanti ai nastri di partenza della Maratonina San Nicola La Strada. Da segnalare la presenza di molti atleti Top

Cilento, mare mosso a Capitello, Duathlon o Triathlon?

Le condizioni del mare sono determinanti in una gara di Triathlon. Ancora di più per una prima edizione. Così a Capitello, nel golfo di...

Pompei, Christophe Mourey presenta il suo “Furori Azzurri”

A chiusura della mostra "Maradona, il genio ribelle" presentazione del libro "Furori Azzurri" (Edizioni MEA) di Christophe Mourey e tantissimi ospiti

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA