Film al cinema “La casa dei fantasmi”, trama e recensione

PUBBLICITA

Gabbie (Rosario Dawson) compra una casa nei dintorni di New Orleans per farne un bed and breakfast insieme al figlio Travis (Chase W. Dillon). Il problema è che la stessa è popolata dai fantasmi e Gabbie proverà a risolverlo assoldando Ben (Lakeith Stanfield), guida turistica che ha inventato una macchina fotografica per immortalare gli spettri, padre Kent (Owen Wilson), lo storico Bruce Davis (Danny DeVito) e la sensitiva Harriet (Tiffany Haddish).

“La casa dei fantasmi”, recensione

L’attrazione “The Hauntend Mansion” dei parchi Disney viene sfruttata per un secondo adattamento cinematografico dopo l’esperimento datato 2003 che, costato 90 milioni di dollari, ne raccolse ben 180 a livello mondiale con Eddie Murphy protagonista. Tra il 2010 e il 2013 questo progetto di reboot vide il coinvolgimento di Guillermo del Toro (reduce dal suo personalissimo “Pinocchio” che abbiamo recensito qui). L’intenzione sarebbe quella di bissare l’operazione Pirati dei Caraibi ma l’impresa appare quanto mai ardua. Per provarci il regista Justin Simien firma un’opera che si sforza di essere più trasversale possibile, per essere appetibile a tutta la famiglia. Anche se in fin dei conti risulterà un titolo ideale per i più piccoli, didascalico e povero di tensione.

Lo script di Katie Dippold appare abbastanza articolato, infarcito di personaggi anche ben caratterizzati e capace di sterzare bruscamente anche se il finale non risulterà poi così imprevedibile. Si tratta in fin dei conti del punto debole del lungometraggio, sostenuto per la sua gran parte dal cast notevole. Protagonisti già citati a parte, il cast è arricchito da nomi del calibro di Jared Leto, Winona Ryder e Jamie Lee Curtis. Siamo tra commedia, horror e fantastico ma senza che nessuno di questi tre generi prenda piede particolarmente. Fondamentali la scenografia di Darren Gilford e la colonna sonora ovviamente in chiave jazz di Kris Bowers (anche se New Orleans è ravvisabile molto meno di quanto auspicato).

Disney si aspettava sicuramente un’accoglienza diversa, avendo investito questa volta 120 milioni di dollari a fronte di un incasso nemmeno di 90 milioni dopo tre settimane. In Italia in realtà il film non è partito malissimo, raggranellando oltre un milione di euro in cinque giorni e facendo peggio soltanto di Oppenheimer nell’ultimo week-end. In Europa ci si appoggia unicamente all’idea della Haunted Mansion, in quanto l’attrazione nei parchi Disney non c’è, e ad alcune immagini davvero spettacolari coadiuvate da effetti speciali all’altezza.

“La casa dei fantasmi” è sbarcato nelle nostre sale a partire dal 23 agosto 2023.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Uccise e fece a pezzi Carol Maltesi. Ammesso alla giustizia riparativa

Per la prima volta in Italia è stato concesso ad un condannato di essere ammesso ad un procedimento di giustizia riparativa. La corte d'Assise...

Femminicidio nel Salernitano. Uccide la moglie e poi chiama i Carabinieri

Un'incessante scia di sangue. Una coltellata alla gola. A colpirla il marito. La vittima una donna di 38 anni, madre di due bambini di...

Siracusa, bilaterale importante per trovare un’intesa GALLERY

Siracusa - Nella giornata di ieri si è svolto l'incontro bilaterale tra il Presidente della Repubblica Italiana Mattarella e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Steinmeier. Prima l'incontro nel cuore del Castello Maniace, discutendo sulla proposta per regole condivise sul bilancio Ue.

Robert Downey Jr racconta in “Sr.”, disponibile su Netflix, il complesso rapporto con il padre – Recensione

I più giovani ben conoscono il celebre Iron Man Robert Downey con quel Jr. allegato al nome, probabilmente senza conoscere il senior che c’è...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA