Fury – da Giugno al cinema

PUBBLICITA

Il Film “Fury” uscirà nelle sale il 2 giugno 2015. Regia di David Ayer, genere Drammatico.

Germania, aprile 1945.
Don Collier, interpretato da Brad Pitt, è il  Leader carismatico di soldati di diversa estrazione e diverso carattere, è impegnato  in missione dietro le linee nemiche e dentro un tank Sherman.
Perduto il loro tiratore, reclutano Norman Ellison, un giovane soldato che non si trova a suo agio con la guerra e la violenza. Don Collier, sopranominato  dalla sua squadra  Wardaddy,  si prende cura del ragazzo come  un padre, che inizia ai rudimenti della guerra con metodi poco ortodossi.
Gli uomini di Don Collier, decidono di seguire il loro Leader nello scontro contro i  300 soldati tedeschi. Questa battaglia sarà  un’ultima linea armata prima della libertà e della pace.

 

YouTube video

Durata: 134 m (2:14 h)
Anno uscita USA: 2014
Titolo originale: Fury
Genere: azione, drammatico, guerra

Regia e Sceneggiatura: David Ayer
Musiche: Steven Price
Fotografia: Roman Vasyanov
Montaggio: Dody Dorn, Jay Lash Cassidy
Scenografia: Mark Scruton, Phil Harvey
Costumi: Anna B. Sheppard, Owen Thornton

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Borneo, Pontianak, la città sull’Equatore (video)

Pontianak è una città del Kalimantan occidentale, la parte dell'isola del Borneo che appartiene all'Indonesia. È una città che sfugge alle definizioni o categorie...

Detti napoletani: Cosa significa “fare ‘o farenella”?

 “Chillu fa a ‘o farenella” o anche "“Chillu è nu ‘o farenella” - un'espressione che certamente vi sarà capitato di sentire. Ma cosa significa? Diciamo subito...

Napoli, scossa di terremoto magnitudo 4. Crolli di calcinacci

Ancora una forte scossa di terremoto nel napoletano. Magnitudo 4 con epicentro a Pozzuoli rilevata da Ingv alle ore 22:08:26 ora italiana ad una...

Trapani, Torrisi: “Dobbiamo essere feroci domani”

Le parole dell'allenatore del Trapani Alfio Torrisi in vista della trasferta di domani all'Esseneto contro l'Akragas di mister Coppa.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA