Nastri d’Argento 2021, tutti i vincitori


Nastri d’Argento 2021 – “Le Sorelle Macaluso” di Emma Dante si aggiudica ben cinque premi. Successo anche per “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose” che abbiamo recensito qui.

Nastri d’Argento 2021, tutti i vincitori

L’annuncio dei vincitori nelle è arrivato dopo ch, nei giorni scorsi, erano stati comunicati alcuni riconoscimenti come il cameo dell’anno andato a Giuliano Sangiorgi, il Nastro di platino a Sophia Loren, il Nastro Speciale a Renato Pozzetto e il Nastro Europeo a Colin Firth.

Di seguito tutti i premi:

  • Miglior film: Le sorelle Macaluso di Emma Dante
  • Miglior regia: Le sorelle Macaluso di Emma Dante
  • Miglior regista esordiente: Pietro Castellitto per I predatori
  • Migliore commedia: L’incredibile storia dell’Isola delle Rose di Sydney Sibilia
  • Miglior soggetto: Padrenostro di Claudio Noce e Enrico Audenino
  • Miglior sceneggiatura: Cosa sarà di Francesco Bruni con la collaborazione di Kim Rossi Stuart
  • Miglior attrice protagonista: Teresa Saponangelo in Il buco in testa
  • Miglior attore protagonista: Kim Rossi Stuart in Cosa sarà
  • Miglior attrice non protagonista: Sara Serraiocco in Non odiare
  • Miglior attore non protagonista: Massimo Popolizio in I predatori
  • Miglior attrice – commedia: ex equo Miriam Leone in L’amore a domicilio e Valentina Lodovini in 10 giorni con Babbo Natale
  • Miglior attore – commedia: Elio Germano in L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Miglior fotografia: Daniele Ciprì, Il cattivo poeta
  • Migliori costumi: Andrea Cavalletto, Il cattivo poeta
  • Migliore scenografia: Tonino Zera, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Miglior montaggio: Benni Atria, Le sorelle Macaluso
  • Miglior sonoro: Gianluca Costamagna, Le sorelle Macaluso
  • Miglior casting director: alla pari Francesca Borromeo per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose e Federica Baglioni per Caroselllo Carosone
  • Miglior colonna sonora: Stefano Bollani per Caroselllo Carosone
  • Miglior canzone originale: Io sì (Seen) di Laura Pausini (co-autore Niccolò Agliardi) per La vita davanti a sé.
spot_img

LEGGI ANCHE

La Tribù dei piedi scalzi e il mistero di Punta Leucosia di Daniela D’Andrea, un’avventura tra realtà e leggenda nel cuore del Cilento (recensione)

“La Tribù dei piedi scalzi e il mistero di Punta Leucosia” pubblicato da Rossini, è il libro che segna l'esordio narrativo di Daniela D'Andrea....

Juve Stabia punto dolce a La Spezia, il racconto di Stabiamore

Spezia - Juve Stabia 1-1, il racconto di Gianfranco Piccirillo che commenta il pareggio prezioso delle vespe: Pagliuca sceglie Folino in difesa, Pierobon a centrocampo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA