#faitodocfestival 2014: Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro [video]

PUBBLICITA

I direttori artistici del Faito Doc Festival, Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro, si presentano al primo giorno della settima edizione dedicata all’Empatia

Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro spiegano il significato del festival, cosa significa per loro il Faito Doc, i sogni che inseguono e che hanno realizzato in queste sette edizioni. Presentano l’edizione di quest’anno dedicata all’Empatia e aperta ad oltre 130 ospiti da tutto il mondo venuti sul Monte Faito a partecipare al festival dei documentari, organizzato anche quest’anno presso La lontra e con apertura e chiusura alla Reggia di Quisisana.

 

Nathalie Rossetti

(filmografia, fonte dati IMDB)
Regia
2014 When Memory Sings (Documentary)
2006 Yiddish Soul (Documentary)
Autore
2014 When Memory Sings (Documentary)

Turi Finocchiaro

(filmografia, fonte dati IMDB)

Regia
2014 When Memory Sings (Documentary)
2006 Yiddish Soul (Documentary)
Autore
2014 When Memory Sings (Documentary)
Production manager
2004 Io che amo solo te
Segretario di Produzione
1995 Un viaggio meraviglioso

YouTube video

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

La Lega Pro al fianco delle persone con disabilità

  La Lega Pro e le 60 società che partecipano al campionato Serie C NOW 2023/24 celebrano, insieme alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della...

Inter vicino il rinnovo di Lautaro Martinez

L'Inter vuole blindare il prima possibile il rinnovo dell'attaccante argentino Lautaro Martinez, che è anche il capitano della squadra. Infatti i dirigenti interisti sono...

Gori Ercolano mancanza d’acqua le strade interessate

  La Gori comunica che ci sarà una sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Ercolano. Ecco quando nella nota ufficiale: Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle...

Revisione auto: come diventare un’officina autorizzata

Nel mondo sempre più dinamico della manutenzione dei veicoli, le officine sono diventate un grande punto di riferimento per gli automobilisti. Soprattutto nell’ultimo decennio, è...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA