Serie Paramount+ From, trama e recensione

PUBBLICITA

From – Ogni notte gli abitanti di una cittadina americana come Jim (Eion Bailey) e la sua famiglia devono blindarsi in casa per difendersi da alcune misteriose creature che arrivano dalla foresta circostante con intenzioni omicide. A cercare di proteggere la sua gente c’è lo sceriffo Boyd Stevens (Harold Perrineau), anche perché dalla città nessuno riesce ad uscire.

From, recensione

Già la serie nel suo complesso offre diversi spunti per tornare con la mente ad una serie rivoluzionaria come “Lost”. Poi come se non bastasse abbiamo la regia di Jack Bender e un protagonista che è interpretato da Harold Perrineau, il Michael che si ritrovò sull’isola insieme ad altri quarantasette superstiti del volo 815. In questa seconda stagione poi dal bus scendono anche quelli che sembrano gli Altri e il cerchio è completo. In tutto questo c’è lo zampino dei fratelli Russo, qui produttori esecutivi come nella recente serie “Citadel” su Amazon Prime Video (che abbiamo recensito qui).

“From” naviga essenzialmente tra horror, misteri e soprannaturale, percorrendo un meccanismo inflazionatissimo ma che funziona sempre. E che anzi in questa seconda stagione sembra riuscire a ripetersi in positivo, con nuovi interrogativi che si affollano e lo sforzo dello spettatore di trovare risposte in attesa dei disvelamenti che avverranno a tempo debito. La città che è un vero e proprio personaggio che dispone degli abitanti come preferisce, i nuovi misteriosi arrivati che fanno ipotizzare un qualche tipo di legame con chi c’è già. Compaiono poi nuovi personaggi che diventeranno sempre più importanti e che ancora una volta dimostrano scelte di casting azzeccatissime, vedi Nathan D. Simmons, Simon Webster e Haelen Ohm.

La tematica centrale che viene più di ogni altra sfruttata, al di là del contrasto tra scienza e fede, è quella della paura dell’essere umano in tutte le sue diverse forme. È qui che “From” si fa più cupa e carica di tensione, strizzando l’occhio a “Lost” come abbiamo visto ma anche alle opere di Stephen King. I personaggi sono al tempo stesso imprigionati e controllati e da qui nasce appunto la paura di poter essere fatti fuori in qualsiasi momento.

Questa creatura di John Griffin funziona perché dimostra la voglia di spiazzare con cognizione di causa, di mostrare allo spettatore che è bene non affezionarsi troppo a nessun personaggio. Non a tutti potrebbe però andar giù il ritmo compassato del racconto, qualche linea narrativa secondaria meno capace di entusiasmare e il tempo considerevole che ci vorrà affinché tutti i nodi vengano finalmente al pettine.

La seconda stagione “From” è disponibile sulla piattaforma streaming Paramount+ a partire dal 19 maggio 2023 con il rilascio di una puntata a settimana.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Il Papa ricoverato al Gemelli per un intervento chirurgico

Il Papa é stato ricoverato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove sarà sottoposto in anestesia generale ad un intervento chirurgico di laparotomia e plastica...

Accademia Siracusa, ancora un double, Romano:” Stagione incredibile ma pensiamo già al futuro”

Accademia Siracusa senza limiti tra Coppe conquistate e cessioni importanti, Romano:" Stagione incredibile ma pensiamo già alla prossima"

Siracusa Calcio, oggi il ritorno Playoff

Siracusa Calcio, oggi il ritorno playoff contro l'Ercolanese, forti del vantaggio maturato al "De Simone" gli azzurri dovranno reggere l'impeto della formazione di casa che tenterà in tutti i modi l'impresa.

Pompei, Maria Bolignano presenta “Profumo comico di donna”

Cresce la rassegna letteraria “Parole in volo” che da qualche tempo si sta svolgendo a Pompei presso i locali della Gioielleria Lina Vitiello sita...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA